Scopri tutti gli eventi
Sicurezza e prevenzione
23.01.2025 - 17:16
Padrin e Della Rocca
Sicurezza stradale e prevenzione delle truffe sono stati i temi centrali dell’incontro tra il Comune di Longarone e la Questura di Belluno. Nei giorni scorsi, il consigliere delegato alla Pubblica Sicurezza Ludovico Tabacchi, su incarico del sindaco Roberto Padrin, ha incontrato il nuovo questore Roberto Della Rocca per discutere di alcune questioni urgenti legate al territorio.
In primo piano, la viabilità critica della Ss51 di Alemagna, una delle arterie principali della zona, e della Sp251, una strada sempre più frequentata dai motociclisti. «Uno dei punti principali è stato il traffico sull’Alemagna, con oltre 10 milioni di veicoli all’anno e frequenti problemi di congestione, soprattutto nei weekend. Questo problema sarà risolto con la realizzazione della variante» ha dichiarato il sindaco Padrin.
Altrettanta attenzione è stata dedicata alla Sp251, che collega la diga del Vajont alla Val di Zoldo. «La presenza di oltre 25mila moto all’anno crea preoccupazioni per la sicurezza, considerando i frequenti superamenti dei limiti di velocità» ha sottolineato Tabacchi.
Oltre alla viabilità, l’incontro ha affrontato il tema della prevenzione delle truffe, con particolare attenzione agli anziani. L’amministrazione comunale ha recentemente pubblicato un vademecum con consigli utili per evitare raggiri, che sarà distribuito insieme al notiziario comunale. «È fondamentale rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e sensibilizzare la popolazione sulle truffe più comuni» ha spiegato Tabacchi.
L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a intensificare la collaborazione tra Comune e Questura. «L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza per la comunità e migliorare la qualità della vita dei cittadini» ha dichiarato il consigliere.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516