Scopri tutti gli eventi
Emergenza ambientale
23.01.2025 - 18:51
Lucas Pavanetto, capogruppo di Fratelli d'Italia
Un altro importante passo in avanti nella lotta contro il granchio blu arriva dal governo, con un finanziamento complessivo di 10 milioni di euro destinato a incentivare la cattura e lo smaltimento di questa pericolosa specie aliena che sta mettendo a dura prova le coste dell'Alto Adriatico. La notizia è stata accolta con favore dal capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini, Lucas Pavanetto, che ha lodato l'intervento del Ministero dell'Agricoltura, guidato dal ministro Francesco Lollobrigida, e del senatore veneto Luca De Carlo.
Il piano di intervento varato dal MASAF mira a contrastare la proliferazione del granchio blu, un invasore che sta creando danni significativi sia sotto il profilo ambientale che economico. Pavanetto ha sottolineato che questa azione è fondamentale per proteggere la biodiversità e gli habitat naturali, oltre a supportare la ripresa delle attività di pesca e allevamento che dipendono dalle risorse marine.
Il Piano di Intervento è stato progettato per supportare l'attività di cattura, con l'incentivazione della progettazione e realizzazione di attrezzi specifici, e per il prelievo e smaltimento di circa 2.600 tonnellate di granchio blu nell'arco di due anni. L'area interessata si estende lungo le coste del Veneto e dell'Emilia-Romagna, dove l'invasione sta avendo un impatto devastante sull'ecosistema locale.
Il finanziamento, previsto per il biennio 2025-2026, non solo contribuirà a gestire l'invasione ma anche a smaltire le biomasse catturate che non sono destinate al consumo umano o ad altri usi. Un altro segnale forte, quindi, da parte del governo per difendere il nostro territorio e le risorse costiere.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516