Scopri tutti gli eventi
Al via l'amministrazione straordinaria
15.02.2025 - 11:36
La sede della Speedline
Nella sede della Direzione Lavoro della Regione Veneto si è finalmente raggiunto un passo cruciale nella lunga vicenda che interessa l'azienda di cerchi in lega Speedline di Santa Maria di Sala che vive una drammatica situazione di stallo da ormai fine 2021. Alla presenza dei commissari Maurizio Castro, Giovanni Patti e Alfonso Celotto, insieme ai rappresentanti sindacali della Fim Cisl e Fiom Cgil, è stato sottoscritto l'accordo per la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.
Questo accordo consentirà di avviare il procedimento per il pagamento degli arretrati economici ai lavoratori a partire dal 19 ottobre 2024. L'accordo segna l'inizio della gestione straordinaria dell'azienda da parte dei tre commissari, un passaggio fondamentale per garantire continuità e protezione ai 250 dipendenti di Speedline. Tuttavia, ci sono ancora sfide significative che l'azienda deve affrontare. La necessità di decisioni rapide e determinanti per aprire a nuove produzioni è stata sottolineata, così come l'importanza di azioni legali contro gli ostacoli posti dai precedenti azionisti.
Il clima di collaborazione e impegno è stato apprezzato durante l'incontro, con la presenza fisica dei commissari straordinari che ha sottolineato la serietà dell'intervento. L'assessore regionale al lavoro, Valeria Mantovan, ha espresso ottimismo per l'accordo, aspettandosi una rapida erogazione dell'integrazione salariale per i lavoratori, che non ricevono stipendio dal mese di novembre. Allo stesso modo, i consiglieri regionali del Partito Democratico, Vanessa Camani, Jonatan Montanariello e Francesca Zottis, hanno salutato l'accordo come un segnale positivo per il rilancio produttivo di Speedline.
La loro dichiarazione risuona come un appello per un rapido recupero e ripartenza, cruciale per consolidare la base economica e produttiva dell'azienda nel territorio veneziano. In attesa di una convocazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si prevede un aggiornamento sui prossimi passi per assicurare un futuro sostenibile all'azienda. La definizione degli ammortizzatori sociali è stata un ulteriore passo verso la protezione dei lavoratori, un aspetto che Mantovan ha ribadito con fermezza. Questa svolta rappresenta una boccata d'aria per i dipendenti di Speedline, che hanno affrontato mesi di incertezza e difficoltà.
Ora, con l’attivazione della cassa integrazione, vi è maggiore speranza che il percorso di rilancio dell'azienda possa avvenire in tempi brevi, contribuendo al rafforzamento del tessuto industriale locale. Rimangono da chiarire le modalità della ripartenza, con una necessaria sinergia tra istituzioni e azienda per superare le sfide future.
Riccardo Musacco
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516