Scopri tutti gli eventi
Attualità
24.01.2025 - 11:42
Il Teatro Verdi di Padova sta per arricchire la sua offerta culturale e sociale con l’apertura di un nuovo bistrot, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per gli spettatori degli spettacoli, ma anche per i cittadini che desiderano vivere gli spazi storici del teatro in qualsiasi momento della giornata. La Fondazione Teatro Stabile del Veneto, in collaborazione con la Provincia di Padova, ha infatti avviato la gara per la concessione del servizio di ristorazione e caffè presso il teatro.
Il futuro gestore del bistrot avrà a disposizione circa 80 mq all’interno del teatro e, previa concessione comunale, 45 mq esterni nella piazzetta adiacente, da utilizzare per il servizio durante il giorno e nelle serate di spettacolo. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il 17 febbraio 2025, alle ore 12.00, e i documenti di gara sono disponibili sui portali ufficiali della Provincia di Padova e del Teatro Stabile del Veneto.
L’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Padova, Andrea Colasio, ha sottolineato l’importanza del progetto: "Con questo nuovo servizio si viene a migliorare e qualificare l’offerta del Teatro Verdi, che rappresenta per la nostra città una vera e propria macchina della cultura, uno strumento imprescindibile delle politiche pubbliche locali. È anche una novità che contribuisce ad aprire il Teatro ai padovani e ai turisti non solo in occasione degli spettacoli, ma tutto il giorno, rafforzando il legame e il dialogo con la città."
L’apertura del bistrot è solo uno degli aspetti di un ambizioso progetto di valorizzazione del Teatro Verdi. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di riqualificazione degli spazi di accoglienza, che ha l’obiettivo di trasformare il teatro in un luogo di incontro anche al di fuori degli orari degli spettacoli. Il progetto prevede spazi accessibili e sostenibili, che rispondano alle esigenze di inclusione, sostenibilità e accessibilità, per attrarre un pubblico variegato, che includa famiglie, bambini, giovani, anziani e persone con disabilità. L’arrivo della fermata del tram nelle vicinanze del teatro contribuirà ulteriormente a rendere la zona più vivibile e fruibile.
Inoltre, il Teatro Stabile del Veneto ha introdotto una nuova attività nell’ambito della sua programmazione: le visite guidate. Ogni settimana, per gruppi di almeno dieci persone, sarà possibile scoprire la storia del teatro, che risale al 1741, quando veniva utilizzato anche per importanti scambi commerciali, fino ai giorni nostri, con la produzione di nuovi allestimenti teatrali.
L’apertura del bistrot rappresenta così non solo una nuova offerta gastronomica, ma un ulteriore passo verso la trasformazione del Teatro Verdi in un punto di riferimento culturale, sociale e turistico, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516