Scopri tutti gli eventi
Sicurezza e innovazione
24.01.2025 - 18:19
La presentazione del progetto
Sono ufficialmente iniziati i lavori di adeguamento sismico e miglioramento energetico dell’edificio che ospita la Caserma dei Carabinieri di Romano d’Ezzelino, una struttura strategica per il servizio di sicurezza nei Comuni di Romano d’Ezzelino, Cassola e Mussolente. L’intervento è il risultato di una precisa volontà dell’amministrazione comunale, che nel 2022 ha avviato un’indagine di vulnerabilità sismica sull’edificio di via G. Negri, progettato negli anni ’80.
Dai rilievi è emerso un ampio margine di miglioramento grazie alle moderne tecnologie costruttive. Successivamente, a settembre 2024, la Regione Veneto ha confermato l’assegnazione di un finanziamento di 884.192 euro per rendere il progetto realtà.
Il piano di intervento prevede un rinforzo strutturale completo del corpo centrale, con il consolidamento di pareti e pilastri principali e l’aggiunta di nuovi setti sismoresistenti dove necessario. In parallelo, si procederà al miglioramento energetico dello stabile, che includerà l’installazione di un cappotto termico, la coibentazione del tetto, la sostituzione degli infissi, l’introduzione di una pompa di calore per la centrale termica e l’implementazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata.
I lavori, iniziati a fine 2024, si concluderanno entro la fine del 2025. Nel frattempo, la caserma è stata temporaneamente trasferita in via General Giardino, 77 (ex sede della Pro Loco), dove continua a garantire i consueti orari di apertura: tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.
«L’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della caserma dei Carabinieri vanno nella precisa direzione di migliorare il benessere delle Forze dell’Ordine e garantire una sede più adeguata a chi opera per la sicurezza del nostro territorio», ha dichiarato Simone Bontorin, sindaco di Romano d’Ezzelino.
Anche l’assessore ai lavori pubblici, Paolo Rossetto, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel reperire fondi: «Questa importante operazione non è frutto del caso, ma della volontà di cercare ogni possibile via di supporto finanziario per un edificio strategico per la sicurezza dei cittadini».
Grazie a questi interventi, la Caserma dei Carabinieri tornerà a essere non solo più sicura ma anche più sostenibile, garantendo un presidio all’altezza delle esigenze di chi protegge ogni giorno il territorio e i suoi abitanti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516