Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

Cartura. Project financing per la gestione dell’illuminazione pubblica

Servizio garantito per vent’anni da una ditta rodigina, cui il Comune verserà un canone annuo

Municipio di Cartura

Municipio di Cartura

A inizio 2025 è entrato in vigore l’accordo stipulato dall’amministrazione comunale con la società Elettrocostruzioni Rovigo Srl, per la gestione degli impianti di pubblica illuminazione. La partnership ventennale, siglata lo scorso ottobre a conclusione di una procedura di project financing, prevede che la ditta rodigina si accolli le spese relative alla fornitura di energia elettrica e alla realizzazione di interventi di manutenzione ed efficientamento energetico. In contropartita il Comune di Cartura verserà ad Elettrocostruzioni un canone annuo di 121 mila euro per i prossimi 20 anni.

Gli amministratori comunali sottolineano la bontà dell’operazione, conclusasi con un ribasso dell’1% rispetto l’offerta economica iniziale. L’accordo garantirà al Comune un risparmio economico rispetto l’attuale spesa per la bolletta della luce e per le manutenzioni, nonché il potenziamento della dotazione impiantistica della pubblica illuminazione. “Nel 2023 le spese sono state di 101.192 euro per le bollette, 8.296 per le manutenzioni ordinarie, 19.851 per le manutenzioni straordinarie, 7.320 per le luminarie, in totale 136.660 euro - spiega il sindaco Serenella Negrisolo -. Con il project avremo un canone annuo di 121.000 euro in cui sono incluse tutte queste voci e trascorsi i venti anni avremo anche il capitale”.

In base all’accordo pubblico-privato, Elettrocostruzioni provvederà ad effettuare una serie di migliorie alla rete di pubblica illuminazione, investendo complessivamente 844.000 euro. Saranno sostituiti i corpi illuminanti di 1008 lampioni con luci a Led; inoltre, 279 di questi 1008 lampioni saranno dotati di nuovi sostegni. La sostituzione delle attuali lampade con quelle a tecnologia a Led consentirà un risparmio energetico, che si tradurrà in un risparmio economico, in grado di compensare i maggiori costi legati all’ampliamento della rete di illuminazione pubblica. Saranno, infatti, installati 169 nuovi punti luce che illumineranno alcune vie oggi al buio: Gazzo, Pozze, Pozzetto Nespolari, Maseralino, Milan Belfiore, Ca’ Bianca e Bragaleo. Ulteriori 30 punti luce saranno collocati su indicazione dell’amministrazione comunale. “Diamo luce pubblica alle vie che non l’hanno mai avuta – commenta il sindaco Negrisolo -. Saranno anche installate 17 apparecchiature elettroniche, sostituiti 2 regolatori semaforici e 27 lanterne semaforiche, posati quasi 10 km di cablaggi nuovi. Saranno rifatti 54 quadri elettrici. Ho chiesto personalmente di avere degli attacchi per l’energia elettrica in piazza mercato e a Cagnola per i banchi del mercato”.

In caso di disservizi, la ditta assicura il ripristino del funzionamento dei lampioni di un’intera via rimasta al buio entro 4 ore e di un singolo punto luce in 48.

Francesco Sturaro 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione