Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori

Cinema, scuole, strade e impianti sportivi: tanti i cantieri del 2025

Diverse opere pubbliche sono in corso di completamento, mentre altre stanno iniziando a prendere forma

Con il 2025 e l'arrivo dei nuovi fondi, il Comune di Spinea continuerà a lavorare per la riqualificazione delle infrastrutture e il miglioramento dei servizi destinati ai cittadini. Diverse opere pubbliche sono in corso di completamento, mentre altre stanno iniziando a prendere forma. 

“Il Comune di Spinea continua a concentrarsi su un'efficace gestione dei cantieri e sugli interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità di vita dei cittadini – spiega l’assessora ai Lavori Pubblici Sonia Martignon - Cercheremo di essere sul pezzo per rispettare le tempistiche di completamento dei cantieri, che sul PNRR sono particolarmente tassative. Presteremo attenzione alle criticità e alle segnalazioni dei cittadini che riteniamo di fondamentale importanza per intervenire tempestivamente sulle problematiche più serie. Il nostro obiettivo è quello di mantenere al meglio il nostro territorio e migliorarlo per quanto possibile, contando sulla collaborazione di tutti”.

Un capitolo a parte è quello di via Matteotti sul quale l'assessore evidenzia che: "I lavori, iniziati nel novembre 2023, sono stati sospesi a gennaio 2024 per una serie di interferenze con le vecchie condotte delle acque bianche e dell’acquedotto, delle quali il progetto originario non prevedeva né rifacimento né messa in sicurezza. In questi giorni dopo l’esito positivo delle analisi di potabilità sulla nuova condotta posata nei mesi scorsi, sono ripresi i lavori dell’acquedotto che prevedono il rifacimento degli allacciamenti e il ricollegamento degli “snodi” fra la condotta principale e le condotte a servizio delle strade laterali. Ci scusiamo fin d’ora per il disagio. Contiamo che l’intervento di messa in sicurezza dell’acquedotto possa essere completato fra la fine di febbraio e inizio marzo”.

Novità anche per piazza Fermi: "I lavori stanno proseguendo, ma alcune difficoltà legate al subappalto per la lavorazione della trachite hanno causato dei ritardi. Tuttavia, una parte della piazza è stata resa accessibile durante le festività natalizie, e i lavori riprenderanno con l’obiettivo di completare il tutto entro la fine dell’inverno", mentre per la scuola Ungaretti il commento è che: "Nella nuova scuola Ungaretti il comune ha deciso di effettuare un ulteriore intervento di efficientamento energetico eseguendo l'isolamento esterno con pareti ventilate". 

Massimo Tonizzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione