Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Modifiche alla viabilità: lavori ai rondò della bretella dell'Albera




Interventi stradali tra Vicenza e Costabissara: lavori in corso per 30 giorni, attenzione ai rallentamenti

Tra Vicenza e Costabissara, un nuovo capitolo si apre per la viabilità locale. A partire da lunedì 27 gennaio, i lavori per la realizzazione delle aiuole spartitraffico nei tre rondò della bretella dell'Albera prenderanno il via, segnando l'inizio di un mese di modifiche temporanee alla circolazione. Questo intervento, commissionato da Anas, promette di migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico, ma richiederà ai conducenti una dose extra di pazienza e attenzione.

I lavori, che si protrarranno per 30 giorni fino al 28 febbraio, comporteranno il restringimento temporaneo della carreggiata in prossimità dei rondò. Le fasce orarie interessate dai lavori saranno dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 17, durante le quali la viabilità sarà garantita, seppur con possibili rallentamenti. In un contesto dove il tempo è spesso un lusso, questi interventi richiederanno ai pendolari di pianificare con cura i loro spostamenti, tenendo conto delle inevitabili code che potrebbero formarsi.

Nel frattempo, il comitato dell'Albera non è rimasto in silenzio. Da tempo, infatti, sollecita il Comune per la realizzazione di un marciapiede mancante lungo Strada Pasubio. La buona notizia è che il progetto sembra finalmente pronto. Si prevede la costruzione di 150 metri di nuovo marciapiede sul lato destro in direzione nord, fino al rondò, con l'aggiunta di due fermate del bus, strisce pedonali e un'adeguata illuminazione. Un intervento che non solo migliorerà la sicurezza dei pedoni, ma che rappresenta anche un passo avanti verso una mobilità più sostenibile.

L'investimento previsto per il marciapiede ammonta a 150 mila euro, una cifra che sottolinea l'impegno delle autorità locali nel migliorare le infrastrutture urbane. La gara d'appalto è attesa a breve, con l'obiettivo di completare i lavori entro l'estate. Questo progetto, sebbene possa sembrare un piccolo tassello nel grande mosaico della viabilità cittadina, è un segnale positivo di attenzione verso le esigenze dei cittadini e di un impegno concreto per rendere le strade più sicure e accessibili.

Gli automobilisti sono chiamati a prestare particolare attenzione ai cambiamenti temporanei e a rispettare le indicazioni stradali. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione