Scopri tutti gli eventi
Attualità
26.01.2025 - 15:53
Nel cuore della provincia di Vicenza, a Sarcedo, si sta scrivendo un nuovo capitolo della space economy italiana. Officina Stellare, un'azienda che ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo nel panorama tecnologico internazionale, ha recentemente ottenuto una commessa da 1,4 milioni di euro per la realizzazione di un telescopio ottico multispettrale. Questo strumento, destinato a essere installato su un satellite, avrà il compito di osservare la Terra con una risoluzione impressionante di 50 centimetri.
Il telescopio, commissionato da un operatore internazionale nel settore della difesa e dell'intelligence aerospaziale, rappresenta un esempio di come l'innovazione italiana possa competere su scala globale. La capacità di Officina Stellare di sviluppare tecnologie avanzate per l'osservazione terrestre non è solo una testimonianza della qualità del lavoro svolto, ma anche un segnale della crescente importanza della space economy nel nostro Paese. La consegna del telescopio è prevista entro il primo semestre del 2026, un traguardo che segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita dell'azienda.
La space economy è un settore in rapida espansione che comprende tutte le attività economiche legate allo spazio, dalla costruzione di satelliti alla fornitura di servizi di comunicazione e osservazione. In questo contesto, Officina Stellare si distingue per la sua capacità di innovare e adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La presenza dell'azienda nel segmento Euronext Growth di Borsa Italiana è un ulteriore riconoscimento del suo valore e delle sue potenzialità di crescita.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516