Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Emergenza rifiuti in Veneto: Etra e comuni uniti per risolvere i disservizi



Caos nella raccolta rifiuti in Veneto: Etra e amministrazioni locali collaborano per affrontare le criticità nei comuni colpiti

Emergenza Rifiuti in Veneto: Etra e Comuni Uniti per Risolvere i Disservizi

Il Veneto si trova a fronteggiare un'emergenza rifiuti che sta mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini e l'efficienza delle amministrazioni locali. Le criticità principali si concentrano nei comuni di Rubano, Villafranca Padovana, Mestrino e Selvazzano Dentro, dove il mancato passaggio degli operatori ha sollevato numerose lamentele. In un contesto già complesso, l'aggravarsi delle malattie respiratorie, come l'asma che colpisce 104mila persone nella regione, rende ancora più urgente una soluzione.

Flavio Frasson, presidente di Etra Spa, società benefit responsabile della raccolta rifiuti, ha voluto rassicurare le amministrazioni locali e i cittadini, sottolineando l'impegno congiunto per risolvere i problemi. L'invito è chiaro: evitare l'uso dei social per le lamentele e preferire il numero verde dedicato, 800 247 842, per segnalare i disservizi.

Gli incontri tra i tecnici dei comuni coinvolti e quelli di Etra sono stati fondamentali per comprendere le cause dei disservizi e prevenire il loro ripetersi. Claudio Piron, sindaco di Selvazzano Dentro, e Luciano Salvò, sindaco di Villafranca Padovana, hanno evidenziato l'importanza di un rapporto costante e costruttivo con Etra. 

Roberto Parolin, responsabile del servizio ambiente di Etra, ha sottolineato l'importanza di segnalazioni tempestive e corrette per garantire un intervento rapido. Ha spiegato che, per un intervento tempestivo di ritiro del rifiuto, è necessario effettuare una corretta segnalazione al numero verde del servizio rifiuti di Etra entro le 48 ore. Ha aggiunto che questo processo richiede la comunicazione di dettagli specifici come il codice servizio o cliente, nome, cognome, indirizzo e tipologia di rifiuto.

Chiara Buson, sindaca di Rubano, e Marco Agostini, sindaco di Mestrino, hanno ribadito l'importanza della sinergia tra istituzioni e cittadini per risolvere il problema. Hanno dichiarato che è fondamentale per cercare di risolvere il problema la collaborazione tra istituzioni e cittadini. Hanno inoltre sottolineato che la collaborazione dei cittadini è cruciale per garantire che le segnalazioni siano effettuate attraverso i canali ufficiali, evitando sistemi non tracciati che non garantiscono una gestione efficace e tempestiva del disservizio.

Nelle prossime settimane, ulteriori momenti di confronto tra i comuni, il Bacino e Etra sono previsti per monitorare la situazione e garantire un servizio di raccolta rifiuti efficiente e sostenibile. In un'epoca in cui la gestione dei rifiuti è cruciale per la salute pubblica e l'ambiente, la collaborazione tra enti locali e cittadini rappresenta una pietra miliare per costruire un futuro più pulito e sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione