Sabato 25 gennaio, presso il Teatro del Parco Bissuola, ha avuto luogo il Gala della Festa di Primavera 2025 in occasione del Capodanno cinese, organizzato dalla Scuola di Venezia "Ever Green" in collaborazione con l'Associazione ICCTPA e con il patrocinio del Comune di Venezia. A rappresentare l'Amministrazione comunale sono intervenuti gli assessori alle Politiche educative, Laura Besio, e alla Coesione sociale, Simone Venturini.

Entrambi hanno espresso gratitudine verso la scuola per l'organizzazione di questa manifestazione, che ha proposto un susseguirsi di danze, canti e altre esibizioni, mettendo in risalto le antiche tradizioni della cultura cinese, interpretate con entusiasmo e talento dalle giovani generazioni. "Ogni inizio va salutato con ottimismo", ha commentato l'assessore Besio. "Siamo qui con piacere come Amministrazione perché Ever Green è una realtà che arricchisce la città, dimostrando quotidianamente che la scuola è lo strumento più potente per trasmettere messaggi. La voce dei bambini è una sola ed è quella dell'amicizia. Ben vengano, quindi, le idee e iniziative che fungono da ponte tra la comunità cinese e quella veneziana, un rapporto già ben consolidato nel tempo". Dello stesso parere l'assessore Venturini, il quale ha evidenziato quanto sia gratificante vedere i bambini e le loro famiglie impegnati nel mantenere vive le loro tradizioni. "Ormai è nata una bella amicizia con la scuola Ever Green. Vi abbiamo conosciuti negli scorsi anni e credo che siate un elemento prezioso per la nostra città", ha dichiarato. "La comunità cinese ha sicuramente contribuito a diffondere le proprie usanze e abitudini, che affondano le loro radici in epoche lontane, sempre però nel rispetto delle nostre feste tradizionali e della nostra cultura".

Nel corso dell'evento, gli assessori hanno ricordato come il Capodanno cinese sia entrato a far parte dei festeggiamenti ufficiali del Comune di Venezia a partire dall'anno scorso, con l'obiettivo di offrire, soprattutto ai più piccoli, l'opportunità di rafforzare i legami. "Siamo grati a tutti coloro che, come la scuola cinese di Max Liu e l'Associazione ICCTPA, operano in questa direzione. Buona festa e anno nuovo", hanno concluso. Le celebrazioni del Capodanno cinese sono parte integrante del programma "Le Città in Festa", promosso dal Comune di Venezia, inserendosi in un calendario ricco di eventi destinati a rafforzare le relazioni tra le diverse comunità del territorio.