Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volontariato

Chioggia. Cuore Amico festeggia 20 anni di attività

Screening gratuiti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Cuore Amico festeggia 20 anni di attività

Durante il ventennale, l’associazione ha celebrato i suoi traguardi, presentando nuove iniziative, come una guida alla cucina sana per chi soffre di malattie cardiovascolari, in collaborazione con esperti locali.

Da vent’anni l’associazione di volontariato “Cuore Amico” di Chioggia mette a disposizione strumenti e competenze per una diagnosi precoce e accurata per la prevenzione delle malattie cardiovascolari permettendo così di individuare fattori di rischio e condizioni che potrebbero evolversi in patologie gravi. Sono organizzati screening gratuiti della popolazione per misurare ritmo cardiaco, glicemia, colesterolo, pressione, con la supervisione e controllo di un cardiologo e di un diabetologo che visionano i risultati ed eventualmente consigliano esami più approfonditi.

Nel 2023 si sono sottoposti a questi screening 1890 persone:  926 maschi (49%), 964 femmine (51%) con una età media di 57 anni (Fumatori 270 il 14,2%; Familiarità 667 il 35,2%; Ipertesi 514 il 27%; Diabetici 139 il 7,3%). Nel 2024 gli screening hanno riguardato 1132 persone, con un’età media di 62 anni: 562 maschi (49,7%), 570 femmine (50,3%) (Fumatori 123 il 10,80 %; Familiarità 452 il 40 %; Diabetici 74 il 6,50 %; Ipertesi 382 il 33,70 %.).

Anche nel corso del 2025 saranno proposte campagne di sensibilizzazione e controlli gratuiti promossi da “Cuore Amico” con una ventina d’interventi. La prevenzione attraverso screening regolari permette di ridurre significativamente il numero di eventi cardiovascolari gravi che sono una delle principali cause di morte nel mondo. 

Nel mese di dicembre 2024 l’associazione “Cuore Amico” ha festeggiato i vent’anni di attività con un incontro in Auditorium comunale San Nicola Chioggia dove alla presenza di un numeroso pubblico e dei rappresentanti delle autorità cittadine il Presidente Renzo Morato ha tracciato il profilo storico dell’Associazione nel suo primo ventennio, il Primario della Cardiologia di Chioggia dott. Roberto Valle ha ripercorso gli ultimi vent’anni della cardiologia chioggiotta ponendo l’attenzione sul tema della salute del cuore e dell’importanza della prevenzione, la Presidente della Federazione Edi Gonella ha affrontato il tema delle sfide e traguardi della solidarietà e dell’associazionismo. 

E’ stata inoltre presentata la seconda edizione della guida ragionata alla cucina tradizionale chioggiotta per i pazienti con malattie cardiovascolari “A Chioggia si cucina col cuore” a cura di Antonella Doria e Roberto Valle.  Tutte le ricette sono state sviluppate in collaborazione con le dottoresse Annalisa Fortin e Anna Ballin che ne hanno verificato il bilanciamento nutrizionale. 

Nell’atrio dell’Ospedale Civile di Chioggia l’associazione “Cuore Amico” è presente tutto l’anno dal lunedì al venerdì al mattino dalle 10.00 alle 12.00. (Eugenio Ferrarese) 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione