Scopri tutti gli eventi
Turismo
26.01.2025 - 12:46
Foto di repertorio
Il Bacino Euganeo si conferma un'area di importanza strategica per le Ferrovie dello Stato, nell'ottica di un rafforzamento della mobilità turistica su rotaia. L'iniziativa "Il Treno delle Terme" ha già dimostrato il suo successo, inaugurando un nuovo collegamento tra la stazione di Milano e quella di Abano Terme, recentemente rinnovata. Il primo convoglio è giunto venerdì pomeriggio con a bordo 200 passeggeri, che hanno soggiornato per l'intero fine settimana in una decina di strutture alberghiere coinvolte nell'iniziativa. Sabato mattina, alle 11:30, un secondo treno ha trasportato altri 200 viaggiatori, prima della presentazione ufficiale del progetto, che verrà riproposto dal 14 al 16 febbraio in occasione di San Valentino.
Parallelamente, si è svolta una due giorni dedicata a mostre fotografiche ed esposizioni di modellismo, promossa da FS Treni Turistici Italiani, Fondazione Ferrovie dello Stato e Duegi Editrice, leader nelle pubblicazioni di settore. Luigi Cantamessa, amministratore delegato di FS Treni Turistici e direttore generale della Fondazione, ha sottolineato di aver scelto un treno storico per offrire un'esperienza di viaggio d'epoca senza trascurare la cura degli ambienti.
Il sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato, ha dichiarato che Abano Terme non può che essere lusingata dall'attenzione delle Ferrovie dello Stato. Walter Poli, presidente della Federalberghi Euganea, ha aggiunto che l'inaugurazione dimostra quanto le Ferrovie credano nel nostro territorio. Anche Elena Morello, rappresentante di Ascom locale, ha espresso apprezzamento per l'iniziativa.
Madrina dell'evento è stata la giornalista Cristina Parodi, la quale, pur avendo recentemente subito una frattura al quinto metatarso, è stata presente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516