Scopri tutti gli eventi
Eventi commemorativi
27.01.2025 - 08:54
Oggi, lunedì 27 gennaio, Verona celebra il Giorno della Memoria con una serie di eventi istituzionali e commemorativi, per onorare le vittime della Shoah e mantenere viva la memoria storica. Le cerimonie, a cui parteciperanno numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, si svolgeranno in vari luoghi simbolici della città, offrendo momenti di riflessione collettiva e sensibilizzazione.
Le celebrazioni sono iniziate alle 9:00 in piazza Bra, con il Sindaco Damiano Tommasi e il Prefetto di Verona Demetrio Martino che hanno deposto una corona di alloro al Monumento ai Deportati, situato davanti al Liston. Alle 10:30, in via Po, alle Golosine, l’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia ha partecipato alla cerimonia di commemorazione al monumento dedicato a Sergio De Simone, il giovane ebreo italiano vittima della Shoah. L'evento è stato organizzato dalla Circoscrizione 4^, con la partecipazione del Gruppo Alpini di Santa Lucia e degli studenti delle scuole.
Alle 11:00, presso la Prefettura, il Sindaco e il Prefetto hanno preso parte alla cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore concesse dal Capo dello Stato ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti, nonché ai familiari delle vittime decedute.
Nel pomeriggio, alle 15:00, il presidente della Commissione 4^ Pietro Giovanni Trincanato ha deposto una corona di alloro al Cimitero Ebraico in via Badile, mentre alle 15:40 l’assessore alla Memoria storica Jacopo Buffolo ha partecipato alla cerimonia al Sacrario del Cimitero Monumentale, con un’altra deposizione di corona di alloro.
Oltre alle cerimonie istituzionali, Verona ospita anche eventi culturali e commemorativi. Alle 9:30, presso l'Aula Magna del Polo Zanotto dell'Università di Verona, l’assessore Jacopo Buffolo ha inaugurato un incontro con la proiezione del film “La zona di interesse” di Jonathan Glazer, dedicato alle scuole superiori.
Alle 20:30, presso l'Educandato Agli Angeli, il vicepresidente del Consiglio comunale Veronica Atitsogbe parteciperà allo spettacolo “Il Violino di Auschwitz”, un’opera teatrale di Anna Lavatelli, che racconta la tragica storia della Shoah.
Infine, due ulteriori appuntamenti arricchiscono la giornata. Alle 11:00, nella sala Convegni di Confindustria, l'assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari ha partecipato alla presentazione del progetto GRIND, un'iniziativa per la mobilità sostenibile nei distretti industriali veronesi. Alle 20:30, alla sala Garonzi in via Quinzano, l'assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni parteciperà al convegno “Vincere il buio con la luce della speranza”, organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori e dalla Parrocchia di Avesa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516