Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Università

Le lezioni di giurisprudenza a Treviso si spostano al Centro Congressi Hotel Maggior Consiglio

A causa di problemi tecnici, la sede di San Leonardo non è agibile: il nuovo campus temporaneo sarà operativo dal 24 febbraio

università

Il Bo, sede storica dell'Università degli Studi di Padova

A seguito dei disagi causati dal malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento lo scorso 30 dicembre, la sede universitaria del complesso San Leonardo di Treviso è risultata inagibile e rimarrà tale per un periodo di tempo indefinito. Gli interventi necessari per il ripristino degli impianti sono ancora in fase di valutazione.

Nonostante ciò, la sessione di esami in corso sta procedendo regolarmente grazie alla collaborazione con la ASL 2 Marca Trevigiana, che ha messo a disposizione gli spazi per i corsi delle professioni sanitarie. Per quanto riguarda le lezioni del prossimo semestre, la Scuola di Giurisprudenza, il Consiglio di Corso di Studio e i rappresentanti degli studenti hanno deciso di spostare le attività didattiche al Centro Congressi "Hotel Maggior Consiglio". Le lezioni inizieranno il 24 febbraio.

"Abbiamo cercato di trovare una soluzione che, pur nella difficoltà del momento, riduca al minimo i disagi per gli studenti e permetta di garantire la continuità didattica", ha dichiarato Paolo Sambo, prorettore alle Politiche per le sedi decentrate dell’Università di Padova. Nella nuova sede saranno disponibili anche spazi destinati allo studio e per i docenti, e sono in corso trattative con l'ESU per attivare una convenzione per i pasti.

Inoltre, l’Ateneo sta valutando le modalità per riattivare la biblioteca di Giurisprudenza, fondamentale per il supporto a studenti e laureandi. Sambo ha espresso soddisfazione per il grande lavoro di squadra svolto per affrontare questa emergenza, ringraziando gli uffici dell’Ateneo, la ASL, il Comune e gli studenti per la loro disponibilità e collaborazione.

Nonostante le difficoltà, l'Università di Padova si impegna a garantire un ambiente didattico adeguato e a ridurre al minimo i disagi per la comunità accademica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione