Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Inclusione

Albignasego. ZTL Network: approvato il progetto inclusivo per i più fragili

Grazie al Pass Blu, le persone con difficoltà motorie potranno accedere alle ZTL

Ztl

Foto di repertorio

Un lasciapassare universale per le ZTL destinato a persone con difficoltà deambulatorie. È il progetto regionale “ZTL Network” che da dicembre vede l’adesione anche del comune di Albignasego. Chi sarà dotato di questo speciale Pass Blu dovrà essere già in possesso dei permessi rilasciati in base al Codice della Strada, ma con l’ulteriore vantaggio di poter transitare liberamente nelle ZTL di tutti i comuni del Veneto aderenti alla rete regionale.

“A fianco all’adesione alla ZTL Network - spiega una nota del comune - sarà attivata anche l’integrazione con la piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al Cude (Contrassegno unificato disabili europeo) che consentirà la gestione coordinata sull’intero territorio nazionale di una targa attiva legata al contrassegno che sarà a disposizione di tutti i comuni aderenti.

“Abbiamo deciso di aderire al progetto ZTL Network perché ci permetterà di migliorare la mobilità e l’autonomia delle persone con difficoltà motorie su tutto il territorio regionale”, ha dichiarato il sindaco Filippo Giacinti dopo l’approvazione del progetto da parte della giunta. “È un’iniziativa che unisce innovazione ed inclusione, ed è un aiuto concreto a supporto dei nostri cittadini più fragili.”

Per il comune di Albignasego, la conduzione operativa del progetto è affidata allo Sportello del Cittadino e al Servizio Sistemi Informartici, che si occuperanno di attivare e monitorare il funzionamento del sistema e, se necessario, implementarne le funzionalità a livello locale.

"Questa adesione vuole essere un segno dell'impegno della nostra Amministrazione nel sostenere le persone più fragili del territorio”, ha aggiunto il sindaco. “Abbiamo deciso di aderire, insieme agli altri comuni, a questo progetto promosso da qualche tempo dalla Regione Veneto per offrire ai cittadini con difficoltà motorie un servizio che migliori concretamente la loro qualità della vita e garantisca loro una mobilità inclusiva. La piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al Cude rappresenta una soluzione tecnologica fondamentale per semplificare gli spostamenti tra comuni diversi senza ulteriori adempimenti burocratici”, ha concluso Giacinti.

a.b.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione