Scopri tutti gli eventi
Attualità
27.01.2025 - 16:21
A Padova e nella sua provincia il settore turistico sta registrando una crescita significativa, che contribuisce positivamente all'economia locale. Negli ultimi tre anni, le spese sostenute dai turisti non residenti in Veneto sono aumentate, passando dal 54,7% del 2022 al 61,12% del 2024. Sebbene si osservi un leggero calo nel numero di visitatori stranieri, essi continuano a rappresentare una componente importante della spesa complessiva. Ma dove tendono a indirizzare le proprie spese i turisti?
La maggior parte dei consumi si concentra su supermercati e negozi alimentari, ristoranti e articoli di abbigliamento. Rilevanti sono anche i dati relativi agli arrivi e alle presenze: nei primi dieci mesi dell'anno, Padova ha accolto 1.653.401 visitatori, con un totale di 4.417.460 presenze registrate.
"Questi dati sono estremamente significativi, considerando che riguardano solo i primi dieci mesi del 2024," ha commentato Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale con delega al Turismo. "Mancano ancora i numeri relativi ai mesi di novembre e dicembre, che sono rilevanti per il turismo. I dati non solo ci indicano quanti italiani e stranieri visitano la città e le terme, ma svelano anche la durata delle loro permanenze, monitorando le spese effettuate tramite carte di credito. Analizzando le categorie di spesa, risulta evidente dove i turisti investono maggiormente. Si tratta di informazioni straordinarie, che richiedono una collaborazione tra istituzioni e associazioni di categoria per offrire servizi adeguati e gestire efficacemente questo flusso turistico, evitando che sia il turismo a governare la città e la provincia."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516