Scopri tutti gli eventi
Sociale
10.02.2025 - 18:13
L’ultimo aumento del costo dei pasti risale a settembre scorso, costringendo l’amministrazione a raddoppiare l’impegno economico per mantenere il prezzo a 5 euro. Novità in arrivo anche per il trasporto scolastico con una nuova gara e nuovi servizi
Anno nuovo, programma “vecchio”. Il 2025 si apre per il comune di Albignasego con una decisione onerosa per il bilancio comunale ma in linea con il programma che mette al centro il sociale. A gennaio si è infatti reso necessario un aumento di spesa di 557 mila euro che andrà a beneficio delle famiglie per assorbire i rincari di mensa e trasporto per l’anno scolastico in corso 2024/2025.
“Il servizio mensa - precisa una nota - è attivo in sei plessi di scuola primaria e uno di scuola secondaria di primo grado, eroga circa 200 mila pasti annui a oltre 1300 utenti. Dal 2021, con l’assegnazione del servizio alla ditta Camst fino al 2026, l’amministrazione si è adeguata ai “Criteri Ambientali Minimi” (CAM) per il servizio di ristorazione collettiva, promuovendo una cultura alimentare attenta al valore del cibo, alla sostenibilità ambientale e alla salute dei più giovani”. “Grazie ai CAM l’attenzione a materie e prodotti di qualità è cresciuta, favorendo una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’alimentazione per il benessere e la crescita” spiega l’assessore alla pubblica istruzione Marco Mazzucato.
“A fronte degli adeguamenti ai CAM e dell’inflazione, il costo del pasto è aumentato progressivamente: da 5 euro a 6,10 nel settembre 2022, fino a 6,50 da settembre 2024. Nonostante questi incrementi, la tariffa per le famiglie è rimasta invariata a 5 euro per pasto e rimarrà tale anche per il 2025, grazie a un’integrazione comunale che copre i maggiori costi, raggiungendo ora 1,50 euro per pasto. In questo modo - continua la nota - il comune si impegna a contenere al minimo l’incidenza dell’aumento sui bilanci familiari”.
“L’impegno economico del comune è passato dai 114 mila euro pre-CAM agli attuali 361 mila euro” ha dichiarato il sindaco Filippo Giacinti. “Abbiamo scelto di assorbire la maggior parte dei costi per non gravare sulle famiglie, già colpite dai rincari generali del costo della vita”.
Alcune novità riguardano anche il trasporto scolastico, come spiega ancora la nota del comune: “La gara del 2024 ha assegnato il servizio alla Rete Temporanea di Imprese F.lli Rigato srl – Autonoleggio Beria di Beria Adriano & C. s.n.c., con validità fino al 2027 e opzione di rinnovo per tre anni. Anche nel 2025, il servizio prevede tariffe diversificate in base all’ISEE, con costi annui da 64 a 255 euro. Il comune copre circa il 79% della spesa complessiva, pari a 196 mila euro.” “Con il nuovo contratto abbiamo incluso il servizio di sorveglianza sugli scuolabus” ha precisato l’assessore Mazzucato. “Una misura che rafforza ulteriormente la sicurezza degli studenti, senza ricorrere a fornitori esterni.”
Un’ultima misura è destinata alle famiglie numerose, con tre o più figli, “garantendo agevolazioni per il servizio mensa e trasporto in presenza di un ISEE pari o inferiore a 30 mila euro. Nell’anno scolastico in corso sono già state accolte 57 richieste, in linea con l’attenzione costante rivolta alle necessità dei cittadini” conclude la nota.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516