Scopri tutti gli eventi
Attualità
09.02.2025 - 18:56
Il sindaco Filippo Giacinti
Se il buongiorno si vede dal mattino, il comune di Albignasego saluta il nuovo anno con un voto quasi unanime del consiglio comunale che approva il bilancio di previsione 2025 senza voti contrari, mantenendo i servizi senza aumenti di tasse.
“Il bilancio 2025 deve far fronte a importanti accantonamenti legati alla spending review nazionale e al rispetto del patto di stabilità europeo, oltre alla ripresa del pagamento delle quote capitale dei mutui dopo la moratoria. A ciò si aggiungono gli aumenti dei costi di diversi servizi, soprattutto nell’ambito sociale, come l’incremento delle spese per l’inserimento di minori in strutture protette, passato in quattro anni da 95 mila a 370 mila euro, e i servizi forniti dall’USL, come i centri diurni e le comunità alloggio. Tra le altre spese in crescita, il comune prevede un aumento del 20% per il miglioramento della gestione del verde pubblico e l’allocazione delle prime risorse per la futura gestione del teatro/auditorium comunale” continua la nota.
“Abbiamo destinato oltre 1,3 milioni di euro a servizi essenziali sostenuti dalle famiglie, come scuole d’infanzia e nidi, mense e trasporti scolastici, e più di un milione di euro a servizi non obbligatori che migliorano la qualità della vita, come l’integrazione dei disabili nelle scuole d’infanzia, i contributi all’Istituto Comprensivo, e i bus navetta per le scuole superiori” ha commentato il sindaco Filippo Giacinti.
Dove sono state trovate le risorse? Ha risposto con estrema sintesi l’assessore al bilancio Marco Mazzucato: “gestione finanziaria oculata, politiche virtuose, impegno per contrastare l’evasione fiscale e revisione della gestione dell’illuminazione pubblica hanno consentito di arrivare a questo bilancio”.
a.b.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516