Scopri tutti gli eventi
Giovani artisti
28.01.2025 - 13:23
Locandina della rassegna
Torna a Padova, per il secondo anno consecutivo, la XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro», un’iniziativa che si conferma come un'importante vetrina per i giovani talenti under 25. Il Teatro de LiNUTILE, sotto la direzione di Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi, accoglie ancora una volta le nuove generazioni del palcoscenico, con l’intento di promuovere le voci emergenti nel panorama teatrale nazionale. La rassegna si conferma come un appuntamento fondamentale per scoprire e valorizzare la drammaturgia giovanile e le nuove prospettive artistiche.
Quest’anno, le giovani promesse sono le vere protagoniste: la Compagnia Giovani de LiNUTILE si occupa dell’organizzazione del premio, dei bandi di concorso, della campagna di crowdfunding e della selezione dei vincitori. Il «Premio LiNUTILE» si distingue fin dalla sua nascita per il suo impegno nel dare spazio a tutte le forme di espressione artistica legate al teatro, incoraggiando la creatività di autori e attori under 25. La rassegna è strutturata in due sezioni: “La Mia Opera Prima – Sezione spettacoli”, che accoglie gruppi di artisti tra i 18 e i 25 anni, e “La Mia Opera Prima – Sezione autori”, dedicata alla scrittura teatrale giovanile.
Il programma di quest’anno promette di offrire al pubblico una serie di appuntamenti di grande impatto, che spaziano dalla lettura scenica alla rappresentazione teatrale, tutti segnati dall’incontro tra generazioni e dall'innovazione. A dare il via alla manifestazione sarà, il 7 febbraio, la Sezione Autori, con la lettura scenica dell'opera “Kiwi” di Anna Farina, una riflessione sulla vita e l’identità in un contesto clinico.
A seguire, il 21 febbraio, il palcoscenico sarà occupato da “Io ve lo giuro, non sono un mostro”, uno spettacolo toccante che affronta il tema delle percezioni personali e delle difficoltà dell’adolescenza, portato in scena dalla Compagnia Pioggia. Il 7 marzo, una serata speciale fuori concorso, con la nuova produzione “Emma e i cattivi compagni”, ispirata all'opera di Stefano Betti, che esplora temi di prigionia e conflitto interiore.
La serata di premiazione della Sezione Autori si terrà il 23 marzo, nella suggestiva cornice del Centro Culturale Altinate | San Gaetano, e vedrà protagonista il testo vincitore “Il Nuovo Mondo” di Francesco Sabatino. Un'opera che sfida la monotonia di una società uniforme, esplorando il tema del cambiamento attraverso il personaggio di Forrest, un giovane alla ricerca di un futuro alternativo. Il lavoro sarà portato in scena dalla Compagnia Giovani de LiNUTILE, con scenografie realizzate dagli studenti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA) dell’Università di Padova.
«La XII Edizione del Premio LiNUTILE del Teatro è un’occasione unica per celebrare il talento e la creatività dei giovani», dichiarano con entusiasmo i direttori Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi. «Siamo orgogliosi di offrire uno spazio dove l’arte, la cultura e la progettualità si intrecciano, dando vita a una rassegna che non solo promuove il teatro, ma stimola anche un dialogo tra design, architettura e drammaturgia».
Con il supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, la manifestazione si conferma come una realtà dinamica e vitale nel panorama culturale della città, dove i giovani sono chiamati a dar voce ai temi più attuali e urgenti. Gli spettacoli, con inizio alle 21.00, saranno aperti al pubblico con un biglietto di ingresso di 10 euro (ridotto 8 euro per under 25). La serata di premiazione, invece, avrà ingresso gratuito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516