Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e tradizione

Un'opera vincitrice del Premio Mestre arricchisce il Laurentianum di Mestre

Il Circolo Veneto dona al Duomo di Mestre il dipinto "Something’s in the Water" di Nikko Mundacruz, premio terzo classificato dell'ultima edizione del concorso di pittura

La consegna del dipinto

La consegna del dipinto

Anche quest’anno, il Laurentianum di Mestre ha accolto una nuova opera d’arte, proseguendo una tradizione che affonda le radici nel 2018. Il quadro, che porta il titolo "Something’s in the Water", è stato realizzato dal giovane artista Nikko Mundacruz e ha vinto il terzo premio nell'ultima edizione del Premio Mestre di Pittura, promosso dall'Associazione “Il Circolo Veneto”.

La cerimonia di consegna dell’opera si è svolta martedì mattina, alla presenza di numerosi ospiti di rilievo, tra cui la presidente del Consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano, il parroco del Duomo di Mestre, don Gianni Bernardi, il presidente del Circolo Veneto, Cesare Campa, l’autore del quadro, Nikko Mundacruz, e il critico e storico dell'arte Marco Dolfin, segretario della giuria del concorso.

Nel suo intervento, la presidente Damiano ha sottolineato come l'iniziativa, ormai consolidata nel tempo, rappresenti un appuntamento fisso per la città. "È una tradizione resa possibile dalla lungimiranza del Circolo Veneto – ha dichiarato Damiano – che ha non solo rilanciato il Premio, ma lo ha reso un appuntamento annuale che arricchisce la nostra comunità. È fondamentale che i giovani talenti abbiano la possibilità di farsi conoscere e di arricchire con la loro arte il nostro patrimonio culturale."

Il Premio Mestre di Pittura è un'iniziativa promossa dal Circolo Veneto APS, in collaborazione con la Fondazione dei Musei Civici di Venezia, l'Accademia di Belle Arti di Venezia e la Fondazione Bevilacqua La Masa, con il supporto del Comune di Venezia. Da sette anni, l’opera vincitrice del terzo premio viene donata al Duomo di Mestre e collocata nella storica e prestigiosa sala del Laurentianum, luogo simbolo della cultura cittadina.

Le opere donate annualmente costituiscono una collezione pubblica di grande valore, che si arricchirà negli anni, portando così una continua innovazione estetica nei luoghi pubblici e promuovendo la cultura attraverso l'arte pittorica, con un messaggio che attraversa generazioni e nazionalità diverse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione