Scopri tutti gli eventi
Sicurezza idraulica
28.01.2025 - 15:41
GianPaolo Bottacin
Sono ufficialmente partiti i lavori per il ripristino dell'officiosità idraulica del fiume Brenta, nel tratto a valle del ponte di Sandon, che interessa i comuni di Fossò e Campolongo Maggiore, in provincia di Venezia. Il progetto mira a garantire la sicurezza del territorio e il regolare deflusso delle acque del fiume, in particolare nella zona che si estende per 750 metri lungo la sponda sinistra idraulica.
L'assessore regionale al Dissesto idrogeologico, Gianpaolo Bottacin, ha annunciato che il costo complessivo dell'intervento ammonta a 2,8 milioni di euro, di cui 1,3 milioni sono già destinati al ripristino iniziale. Il Genio Civile regionale è stato incaricato della gestione del progetto, che consiste principalmente nel recupero delle arginature e nel consolidamento delle sponde del fiume.
“Il nostro obiettivo è ripristinare il normale deflusso delle acque attraverso un intervento che si inserisce in un progetto più ampio, che include anche lavori realizzati in passato a monte del ponte di Sandon”, ha dichiarato Bottacin. “Il lavoro consisterà nella riprofilatura dei petti arginali e nella realizzazione di una difesa spondale di 450 metri con materiale lapideo, selezionato per la sua resistenza alle gelate”.
A partire da febbraio, le operazioni inizieranno con lo sfalcio della vegetazione e la raccolta di alberi caduti. Successivamente, si procederà alla realizzazione delle difese spondali e alla compattazione del terreno attraverso un processo che prevede anche l’uso di una biostuoia per prevenire l'erosione, grazie alla particolare composizione sabbiosa del terreno.
Il completamento dei lavori è previsto per l'estate, condizioni meteo permettendo. Inoltre, una volta terminato questo intervento, verranno avviati ulteriori lavori per il rafforzamento della sicurezza idraulica, con l'installazione di un diaframma di tenuta idraulica, mediante la tecnica del jet grouting lamellare, per intercettare le filtrazioni d'acqua. Questi ulteriori interventi, che richiederanno un investimento di 1,5 milioni di euro, porteranno il totale dell'impegno economico nella zona a 2,8 milioni di euro.
“Questi interventi sono cruciali per la sicurezza idraulica della zona e per la protezione dei comuni di Fossò e Campolongo Maggiore. Grazie a queste opere, il territorio sarà meglio protetto da eventuali criticità legate a piene o infiltrazioni,” ha concluso Bottacin.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516