Scopri tutti gli eventi
Crisi Speedline
28.01.2025 - 15:44
La sede della Speedline
È stato svolto oggi il primo incontro del tavolo nazionale dedicato alla gestione straordinaria di Speedline, azienda di Santa Maria di Sala (VE), presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Un incontro decisivo per delineare le future strategie di valorizzazione dell’impresa, che ha visto il coinvolgimento attivo di numerosi attori istituzionali e sindacali.
Presieduto dal Ministro Adolfo Urso, il tavolo ha visto la partecipazione dei neo-nominati commissari straordinari Maurizio Castro, Afonso Celotto e Giovanni Patti, che hanno illustrato le prime linee guida per il rilancio dell’azienda, con un focus sull'acquisizione di commesse e il potenziamento delle produzioni. Al tavolo erano presenti anche la Regione del Veneto, rappresentata dall’assessore al Lavoro Valeria Mantovan, insieme al direttore Santo Romano, l'Unità di Crisi Aziendali, la Direzione Lavoro regionale, nonché le sigle sindacali territoriali e nazionali, FIOM CGIL e FIM CISL, insieme alle RSU.
L’assessore Mantovan ha sottolineato l’importanza dell’incontro, evidenziando l’accelerazione del processo per l’attivazione degli ammortizzatori sociali, avvenuta in precedenza, e il ruolo chiave dei commissari straordinari nella gestione della crisi aziendale. "Nel primo incontro con la gestione straordinaria – ha dichiarato Mantovan – il ministro Urso ha ribadito l’impegno del governo per la salvaguardia e il rilancio di questa azienda strategica. I commissari hanno già avviato le attività necessarie per il recupero produttivo e per individuare il miglior subentrante per la gestione futura."
L’assessore ha concluso il suo intervento evidenziando la piena condivisione tra le istituzioni e i sindacati sugli obiettivi di valorizzazione dell'azienda, con la consapevolezza che solo attraverso una sinergia tra pubblico e privato sarà possibile garantire un futuro solido e sostenibile per Speedline.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516