Scopri tutti gli eventi
Verso il bel tempo
28.01.2025 - 15:50
Il cielo di Padova oggi pomeriggio
Le condizioni meteo in Veneto sono in netto miglioramento, con il maltempo che va progressivamente attenuandosi. Se in pianura si assisterà a una riduzione della nuvolosità, con schiarite che porteranno a cieli sereni nel corso del pomeriggio, sulle zone montane il tempo rimarrà molto nuvoloso per gran parte della giornata. Le schiarite, tuttavia, non si presenteranno prima della serata.
Anche se i fenomeni meteorologici tenderanno a diradarsi, sono ancora previste precipitazioni nelle aree montane e pedemontane, con una probabilità medio-alta (50-75%) di rovesci. Al contrario, nelle zone di pianura, i fenomeni saranno localizzati e meno intensi. La neve, prevista a quote variabili, si spingerà fino a circa 1200-1400 metri nelle valli dolomitiche più chiuse, mentre nelle valli più aperte il limite si attesterà intorno ai 1500-1700 metri. Nelle Prealpi, inizialmente la neve si manifesterà a 2000-2200 metri, per poi scendere a 1200-1300 metri alla fine dell'episodio.
A livello termico, le temperature massime sono in aumento, con un aumento più pronunciato in pianura, mentre in quota resteranno stazionarie. Domani, il tempo sarà caratterizzato da condizioni stabili, senza precipitazioni previste.
Tuttavia, nonostante il miglioramento generale, il Centro Funzione Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità idraulica e idrogeologica. Il livello di attenzione resta alto per i bacini idraulici del Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Livenza-Lemene-Tagliamento, a partire dalle 14 di oggi fino alle 14 di domani. Durante questo periodo, si prevede l'innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua principali, con una possibile uscita dalla prima soglia idrometrica, pur restando contenuti all’interno dell’alveo dei fiumi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516