Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità ambientale

Cittadella: inaugurato il nuovo Centro di Raccolta intercomunale di Etra

Un investimento da 3 milioni di euro, di cui uno finanziato dal PNRR, per servire Cittadella, San Giorgio in Bosco e Tombolo

Le autorità al taglio del nastro

Le autorità al taglio del nastro

È stato ufficialmente inaugurato oggi il nuovo Centro di Raccolta intercomunale situato in via Veneto, nella zona industriale di Cittadella. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, cittadini e rappresentanti delle istituzioni, sancendo un momento significativo per la gestione sostenibile dei rifiuti nei Comuni di Cittadella, San Giorgio in Bosco e Tombolo.

La struttura, realizzata con un investimento complessivo di 3 milioni di euro, è stata cofinanziata con un contributo di 1 milione di euro proveniente dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Un risultato reso possibile dalla collaborazione tra il Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti e la multiutility ETRA S.p.A.

«Questo progetto rappresenta un passo avanti per le nostre comunità», ha dichiarato Antonella Argenti, Presidente del Consiglio di Bacino Brenta. «Grazie a questa nuova infrastruttura, finanziata in parte con fondi europei, sarà possibile migliorare i servizi di conferimento, promuovendo la sostenibilità e la tutela ambientale».

A partire dal 3 febbraio, tutte le utenze domestiche di ETRA potranno accedere al Centro utilizzando l’Eco tessera già in loro possesso. La struttura è stata progettata per garantire praticità ed efficienza, con l’introduzione di un’area H24 dotata di press container automatizzati per il conferimento di carta, plastica, metalli e vetro. «L’accesso sarà possibile in qualsiasi momento della giornata, compresi i festivi», ha spiegato Loreta Frison, Vicesindaco di San Giorgio in Bosco.

Chi desidera utilizzare l’area H24 per il conferimento del secco residuo potrà farlo rinunciando al sistema porta a porta, beneficiando di un numero di conferimenti inclusi nella tariffa base. Per incentivare questa modalità, è prevista per il 2025 una riduzione del 10% sulla quota variabile della bolletta.

Accanto al Centro di Raccolta è stato inaugurato anche un innovativo Centro del Riuso. Qui, abiti, oggetti e materiali non più utilizzati potranno essere donati, puliti e igienizzati per essere rimessi in circolo nelle Botteghe del Riuso aderenti all’iniziativa. Il ricavato sosterrà progetti a valenza sociale. «Il Centro del Riuso è una pietra miliare per l’economia circolare», ha sottolineato il sindaco di Tombolo, Luca Frasson.

Il nuovo Centro sostituirà le strutture esistenti di via del Telarolo a Cittadella e via Sant’Antonio a Tombolo, che saranno chiuse il 1° febbraio. «Questo progetto dimostra come la sinergia tra i Comuni possa portare a soluzioni di grande impatto per la comunità», ha dichiarato il sindaco di Cittadella, Luca Pierobon.

Con questa inaugurazione, Cittadella, San Giorgio in Bosco e Tombolo diventano un modello di efficienza nella gestione dei rifiuti, rafforzando il legame tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Per maggiori informazioni su orari e modalità di accesso, è possibile consultare il sito ufficiale di ETRA S.p.A.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione