Scopri tutti gli eventi
Conselve, le nomine
29.01.2025 - 10:37
L'ingresso della Casa di Riposo Mons. Beggiato
I nuovi amministratori hanno esperienza o in ambito sanitario e pubblico, oppure giuridico e manageriale. Sono Marta Rappo, Luigi Buson, Stefano De Nicola, Sergio Franceschetti e Franco Capuzzo. Il sindaco Perilli: “Squadra qualificata e di alto profilo”
Il timbro dell’ufficialità è arrivato dopo un paio di settimane di attesa necessarie, spiegano sindaco e amministratori, per verificare tutta la documentazione. Ora la Casa di Riposo “Mons. Beggiato” ha il suo nuovo consiglio d’amministrazione che rimarrà in carica per cinque anni. “In questi mesi abbiamo lavorato a ritmi serrati per coinvolgere nomi di alto profilo - spiega il sindaco Umberto Perilli - personalità esperte e preparate soprattutto nell’ambito dell’assistenza e delle problematiche legate alla gestione di enti come la casa di riposo, in modo da costituire un consiglio d’amministrazione qualificato e in grado di svolgere al meglio la sua funzione. Ringrazio i consiglieri uscenti per il loro impegno in questo quinquennio non facile e auguro buon lavoro al nuovo Cda, già operativo”.
Si tratta del primo consiglio d’amministrazione della Casa di riposo conselvana scelto dall’amministrazione Perilli e, come previsto, la composizione è stata completamente rinnovata. I neo consiglieri sono laureati, alcuni con esperienza nel settore pubblico e nella sanità, altri in ambito giuridico o manageriale. Entra nel Cda della “Beggiato” Marta Rappo, 68 anni, a lungo dirigente della sanità pubblica nella Ulss padovane. Ha ricoperto il ruolo di direttore dei servizi sociali dell’allora Usl 17 dal 2013 al 2016 e infine è stata direttore dell’unità disabilità e non autosufficienza dell’Usl 6 fino a tutto il 2018 per i distretti Padova Bacchiglione, Terme Colli e Padova Piovese, seguendo anche la gestione dei piani di zona. Vasta, dunque, la sua competenza nell’ambito dell’assistenza sanitaria, in particolare degli anziani. Anche Luigi Buson, 63 anni, ha esperienza nel settore pubblico: una ventina d’anni fa è stato direttore generale dell’Apga, la società del servizio idrico integrato di Piove di Sacco poi confluita in Aps, quindi manager in diverse aziende private. In passato è stato anche consigliere provinciale. Stefano De Nicola, 57 anni, è funzionario della Camera di Commercio di Padova e in passato ha avuto esperienze amministrative in alcuni Comuni e in Provincia di Padova. Il componente più giovane è Sergio Franceschetti, 44 anni, è dottore commercialista, lavora insieme al padre nello studio a Conselve. Per quanto riguarda il componente indicato dall’opposizione, i gruppi consiliari “Idea Comune” e “Noi per Conselve” avevano proposto rispettivamente Franco Capuzzo e Marco Frizzarin, ma poiché il posto era uno il sindaco ha scelto l’avvocato Capuzzo per le sue competenze giuridiche.75 anni, avvocato, Capuzzo è stato giudice onorario - pretore di Monselice dal 1986 al 1990. Nella sua carriera si è occupato più volte di aspetti legati all’assistenza sanitaria e sociale.
Il decreto di nomina è già stato firmato dal sindaco, il prossimo passaggio sarà la comunicazione del provvedimento al consiglio comunale. Intanto i neo consiglieri si metteranno al lavoro e raccoglieranno il testimone dai loro predecessori che in queste prime settimane dell’anno, pur avendo rassegnato le dimissioni, hanno continuato a garantire l’ordinaria amministrazione dell’ente.
Il presidente uscente Massimo Paoni e i consiglieri Monica Puozzo, Lorenzo Biancato, Alessandro Scarabello e Walter Meneghesso eran stati nominati il 23 dicembre 2019 e poche settimane dopo si erano trovati catapultati nell’emergenza Covid e nella difficile gestione della pandemia, particolarmente impegnativa per le conseguenze sugli anziani ospiti. Numerosi anche i progetti realizzati, da Casa mondi al nuovo centro diurno, da Conselve Ospitale ai pasti a domicilio. Al termine del loro mandato i consiglieri rivolgono “un sentito ringraziamento ai residenti, le loro famiglie e al personale che hanno condiviso questi cinque anni di amministrazione segnati anche dalla pandemia”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516