Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Bonifici istantanei: addio ai costi extra, ora bastano pochi centesimi di € per un trasferimento immediato

La nuova normativa UE rivoluziona il mercato bancario italiano, rendendo i bonifici istantanei più economici e accessibili a tutti

Bonifici istantanei: addio ai costi extra, ora bastano pochi centesimi di € per un trasferimento immediato

A partire dal 9 gennaio 2025, la normativa UE ha imposto una rivoluzione nel settore dei pagamenti digitali, eliminando i costi extra legati ai bonifici istantanei e rendendo le transazioni più economiche e immediate. Le banche italiane sono ora obbligate a conformarsi alle nuove regole, che prevedono l’abolizione delle commissioni aggiuntive per i bonifici istantanei, equiparandoli ai bonifici ordinari.

Grazie alla normativa, oggi il costo medio per un bonifico istantaneo è di soli 38 centesimi, con oltre la metà delle banche che offrono bonifici gratuiti. Questa novità rappresenta un punto di svolta per il mercato bancario italiano, che si adegua rapidamente alle nuove disposizioni dell’UE, facilitando l'accesso ai pagamenti digitali in tempo reale.

L’Osservatorio Segugio.it ha analizzato le modifiche nel mercato italiano, evidenziando come la maggior parte degli istituti bancari abbia già reso disponibile il servizio di bonifico istantaneo a costi ridotti, e in alcuni casi, senza commissioni. La seconda fase della normativa, che entrerà in vigore il 9 ottobre 2025, porterà ulteriori novità, come l’estensione dei bonifici istantanei a tutti i conti di pagamento e canali bancari.

Secondo l’indagine, nel 2024 solo il 20% delle banche offriva bonifici istantanei senza costi aggiuntivi, con commissioni che arrivavano anche a 1,73 euro più una percentuale sul transato. Oggi, con l'adeguamento alle nuove normative, il costo medio è sceso drasticamente a 0,38 euro, con alcune banche online che applicano una commissione di soli 0,06 euro. Il 56% delle banche italiane ha eliminato completamente le commissioni sui bonifici istantanei, garantendo così una maggiore convenienza per i clienti.

La riforma, che si sviluppa in due fasi, prevede che tutte le banche dell’area euro debbano garantire la possibilità di ricevere bonifici istantanei su tutti i conti in euro, senza costi extra rispetto ai bonifici ordinari. La seconda fase, a partire dal 9 ottobre 2025, estenderà i bonifici istantanei a tutti i conti di pagamento e canali bancari, con l’introduzione di nuove misure di sicurezza per la verifica del beneficiario.

Con la riduzione dei costi e l’ampliamento dell'accesso ai bonifici istantanei, la nuova normativa UE rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti digitali, rendendo il trasferimento di denaro più veloce, economico e sicuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione