Scopri tutti gli eventi
Arte e cultura
29.01.2025 - 17:13
L'Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci
Le Gallerie dell'Accademia di Venezia si preparano ad accogliere una straordinaria mostra intitolata "Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione". Dal 4 aprile al 27 luglio, la rassegna esplorerà il modo in cui la concezione del corpo umano si è affermata nel Rinascimento veneziano attraverso l'arte, la scienza e la cultura materiale.
Curata da Guido Beltramini, Francesca Borgo e Giulio Manieri Elia, la mostra offrirà uno sguardo innovativo sul corpo come oggetto di indagine scientifica, desiderio e mezzo di espressione personale. Per la prima volta in Italia, verranno esposte opere provenienti da prestigiosi musei e collezioni internazionali, tra cui capolavori di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Albrecht Dürer, Giovanni Bellini e Giorgione. Tra i pezzi più attesi, spicca il celebre Uomo Vitruviano di Leonardo, simbolo dell'armonia tra arte e scienza.
Accanto ai grandi maestri della pittura, il percorso espositivo includerà strumenti scientifici, modelli anatomici, libri, abiti, miniature e oggetti di uso quotidiano. "È una mostra che parla di noi - spiegano i curatori - attraverso la lente del Rinascimento, quando il corpo inizia a essere svelato dall'indagine scientifica e, al contempo, velato dall'estetica e dalla costruzione sociale dell'identità".
Per Giulio Manieri Elia, direttore delle Gallerie dell'Accademia, "l'esposizione valorizza la collezione permanente del museo, ponendo in dialogo le opere in prestito con il patrimonio artistico veneziano". L'evento sarà accompagnato da un catalogo edito da Marsilio Arte, con saggi di studiosi italiani e internazionali, approfondendo ulteriormente il tema del corpo nel Rinascimento.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia, che trasporterà i visitatori in un'epoca in cui la rappresentazione del corpo umano si trasformava in un ponte tra scienza e bellezza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516