Scopri tutti gli eventi
Politica
29.01.2025 - 21:27
L'assessore Michele Capanna
L'ordine del giorno presentato dall’opposizione sul ‘no’ all’impianto di fanghi nel comune di Loreo, ha incontrato, nell’aula consigliare portovirese, un favore bipartisan. Michele Capanna, assessore con delega a Ente Parco, ambiente ed ecologia ha proposto un emendamento al punto presentato dai colleghi di minoranza: la mozione emendata, resa più efficace e incisiva, è poi passata all’unanimità. “L’obiettivo comune è di manifestare i propri timori e contrarietà alla realizzazione dell’impianto a poca distanza dal centro abitato di Porto Viro. Ci troviamo in un territorio fragile, penalizzato per molti anni da una centrale elettrica che funzionava a olio combustibile”. La ritrovata unità tra maggioranza e opposizione su un problema comune è sicuramente un bel segnale per i cittadini e ha aumentato la forza e il peso politico dell’atto, nonostante la maggioranza abbia poi disertato l’incontro di Rosolina. Ancora Capanna: “Il piano regionale dei rifiuti prevede che nelle aree MAB Unesco non possano essere installati impianti di trattamento rifiuti. Vista la previsione di un bacino di laminazione e considerato il livello della falda in queste zone, ci potrebbe essere il rischio concreto di dispersione e la possibilità che i fumi emessi siano trasportati dai venti nel nostro territorio. In più la vicinanza di corsi d'acqua come il Canal Bianco, che attraversa Porto Viro, causerebbe infiltrazioni nel sottosuolo”. Capanna ha fatto sapere inoltre di essersi rapportato con l’Unità Organizzativa Valutazione Impatto Ambientale (VIA) di Regione Veneto per vedere inserita anche Porto Viro nella futura conferenza di servizi. “Ben venga questo ordine del giorno – ha affermato il facente funzione di sindaco Thomas Giacon - mi farò portavoce di quanto espresso in consiglio comunale”. (f.p.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516