Scopri tutti gli eventi
Musica e spettacolo
30.01.2025 - 11:48
Il diciassettesimo album di Ludovico Einaudi, The Summer Portraits, in uscita il 31 gennaio per Decca Records, è un omaggio musicale alle atmosfere estive, tra memorie d'infanzia e nuove scoperte dal sapore mediterraneo. In questo nuovo progetto, il pianista e compositore ritorna a sonorità orchestrali che arricchiscono il suo stile distintivo. "Ognuno di noi ha nella propria vita un album fatto di ricordi estivi", ha detto Einaudi. "Il mio album è un ritratto musicale di quel periodo che sembra eterno e straordinario. Lo scorso anno ho passato le vacanze su un'isola del Mediterraneo e mi sono ritrovato a riflettere sulle estati passate, quando la mia vita era fortemente legata ai sensi e alle emozioni. I giorni erano infiniti, e ogni momento era un incontro con la natura, che ne faceva parte fondamentale".
The Summer Portraits è composto da tredici brani che evocano paesaggi sonori estivi, alcuni dei quali sono stati registrati negli studi storici di Abbey Road, con la partecipazione del violinista barocco Théotime Langlois de Swarte e gli archi della Royal Philharmonic Orchestra, diretti da Robert Ames. Altri brani sono stati registrati nello studio di Dogliani, sulle colline delle Langhe, con i collaboratori di lunga data di Einaudi: Federico Mecozzi al violino e viola, Redi Hasa al violoncello e Francesco Arcuri, polistrumentista. "Quest'opera è un viaggio nostalgico verso le estati degli anni '50 e '60, in cui rivivono ricordi d'infanzia e atmosfere estive. È un ritratto di quel tempo che per noi tutti è eterno e magico", ha aggiunto Einaudi.
Tra i brani dell’album si trova anche il singolo Rose Bay, che prende il nome dal quartiere di Sydney dove il nonno materno di Einaudi, Wando Aldrovandi, si trasferì negli anni '30 dopo aver rifiutato la collaborazione con il regime fascista. Insieme a questo, Pathos è accompagnato da un video girato dallo stesso Einaudi, che cattura la potenza e la bellezza del mare. "Ero su una barca e il sole mi scaldava intensamente. Le onde mi toglievano il respiro. Volevo immortalare quell’energia pura e drammatica degli elementi naturali", ha raccontato Einaudi.
Sul fronte dei concerti, il pianista è attualmente impegnato in un tour mondiale che, dopo l'Europa, toccherà la Thailandia, la Corea del Sud e il Giappone, per poi fare ritorno in Europa, con una tappa romana all'Auditorium Parco della Musica dal 12 al 18 giugno. Inoltre, per celebrare il suo settantesimo compleanno, a settembre verrà pubblicato il libro Ludovico Einaudi (1955) - La musica, le origini, l'enigma, scritto dal giornalista Enzo Gentile, che ha conosciuto Einaudi fin dagli anni '80, prima della sua ascesa come compositore e concertista.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516