Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Veneto olimpico

Dolomiti Valtellina 2028. Corazzari: "Un trionfo per lo sport italiano"

Il Veneto protagonista della V edizione dei Giochi Olimpici Giovanili Invernali: un successo che conferma la regione come punto di riferimento per lo sport internazionale

cristiano corazzari

cristiano corazzari

Grande entusiasmo per l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici Giovanili Invernali a Dolomiti Valtellina 2028. L’annuncio ufficiale è arrivato da Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale, dove l’assessore regionale allo Sport del Veneto, Cristiano Corazzari, ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto.

“Essere qui oggi a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura è un’emozione indescrivibile. Con convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, certi che le montagne venete, lombarde e trentine siano la cornice ideale per ospitare un evento così prestigioso” ha dichiarato Corazzari.

L’assessore ha sottolineato come questo risultato sia frutto di un impegno costante della Regione Veneto nel settore sportivo. “Negli ultimi anni abbiamo lavorato intensamente per rendere il Veneto una terra di sport: la nostra regione è tra le protagoniste delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 e ha ricevuto importanti riconoscimenti come Regione Europea dello Sport 2024 da Aces Europe, oltre alla prima bandiera d’oro italiana per il sostegno al movimento sportivo”.

Durante il suo intervento, Corazzari ha ribadito che i Giochi del 2028 rappresentano la naturale prosecuzione di una tradizione iniziata con le Olimpiadi invernali di Cortina d’Ampezzo nel 1956 e rafforzata con Milano Cortina 2026. “Nel 2028 apriremo ancora una volta le porte al mondo, offrendo non solo impianti di altissimo livello, ma un’esperienza sportiva unica, radicata nella cultura e nelle tradizioni del Veneto”.

La regione, con la sua particolare conformazione geografica, si conferma una palestra a cielo aperto, capace di ospitare numerose discipline sportive. Corazzari ha inoltre evidenziato gli investimenti significativi destinati all’ammodernamento dell’impiantistica sportiva, per rendere palestre, palazzetti e stadi sempre più accessibili e innovativi.

L’assegnazione dei Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028 non è solo un’opportunità sportiva, ma un’occasione di crescita e sviluppo per tutto il territorio. Il Veneto si prepara ad accogliere il mondo con la certezza che sarà un evento di successo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione