Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

servizio infermieristico H24

CIASS, la Carta Servizi si rinnova: novità per un’assistenza sempre più completa

Con l’aggiornamento della Carta Servizi, il Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali introduce nuove modalità di assistenza per gli anziani non autosufficienti

“Villa Agopian” di Corbola, sede dell'associazione

“Villa Agopian” di Corbola, sede dell'associazione

È stata recentemente aggiornata la Carta Servizi CIASS, con importanti novità pensate per migliorare l’assistenza socio-sanitaria offerta agli anziani non autosufficienti. Il nuovo documento, aggiornato a fine 2024 e curato dai coordinatori e dalle assistenti sociali del Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali, descrive in modo chiaro e trasparente l’ampia gamma di servizi offerti nelle strutture di Villa Agopian (Corbola), Madonna del Vaiolo (Taglio di Po) e Ing. Arturo Pedrelli (Ariano nel Polesine), tutte impegnate a garantire un’assistenza di alta qualità agli ospiti.

Tra le principali innovazioni introdotte, spicca l’attivazione del servizio infermieristico H24 a Taglio di Po. Fino ad ora attivo solo a Corbola, il servizio è stato esteso a questa seconda struttura, ampliando così la possibilità di accoglienza per profili specifici di non autosufficienza. Questo consente una risposta più immediata e mirata ai bisogni emergenti nel territorio. Ad Ariano nel Polesine, invece, il servizio rimarrà attivo solo durante il giorno, con reperibilità notturna.

Un altro importante aggiornamento riguarda il tema delicato del “fine vita”. La Carta dei Servizi ora dedica uno spazio specifico alla gestione del percorso di accompagnamento dei residenti e dei loro familiari in questo delicato processo. Rispetto della legge n. 219 del 2017 e della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE in materia di salute, l’equipe socio-sanitaria mette in campo competenze professionali e relazionali per garantire un supporto adeguato e rispettoso dei desideri dei singoli ospiti.

Infine, una delle modifiche più significative è l’introduzione di una retta onnicomprensiva che, a partire dal 2025, comprenderà tutti i servizi extra solitamente separati nella fatturazione. Questi includono podologo, lavanderia, parrucchiera e trasporto per visite programmate. Questa nuova formula consente alle famiglie di avere una visione chiara e completa delle spese mensili, semplificando la gestione economica e aumentando la trasparenza.

Il direttore Daniele Panella commenta: “La Carta dei Servizi è uno strumento fondamentale per l’ente, poiché stabilisce impegni precisi nei confronti degli utenti e illustra gli standard di qualità. La nostra attenzione a questo documento è una dimostrazione del rispetto che nutriamo nei confronti degli ospiti e delle loro famiglie. Ogni famiglia dovrebbe conoscerla per comprendere appieno il valore e la convenienza dell’assistenza offerta”.

Un omaggio a Benito Modena, ultranovantenne ospite storico di Villa Agopian, arricchisce la copertina della nuova Carta Servizi. La foto, scattata da Damiano Faccini durante una delle sue uscite a Pomposa, rappresenta simbolicamente l’impegno quotidiano per il benessere degli ospiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione