Scopri tutti gli eventi
Sicurezza del territorio
30.01.2025 - 18:14
Da sinistra, Marta Panizzo, Mario Conte, Andrea Gallo e Patrich Antonello
La Polizia Locale di Treviso ha tracciato il bilancio delle attività svolte nel 2024, un anno che ha visto il rafforzamento della sicurezza urbana e un incremento delle operazioni sul territorio. L’occasione, come da tradizione, è stata la celebrazione di San Sebastiano, il Santo Patrono del Corpo, a cui hanno partecipato il sindaco Mario Conte, il comandante Andrea Gallo, il vicecomandante Patrich Antonello e il vicecomandante vicario Marta Panizzo.
Nel corso del 2024, l’amministrazione comunale ha messo in atto una serie di interventi volti a garantire una maggiore presenza della Polizia Locale nelle strade e nei quartieri di Treviso. Tra le azioni più significative, emerge il potenziamento dei servizi ad alto impatto e il raddoppio dei pattugliamenti appiedati, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. Il risultato è frutto di una strategia mirata e dell’ottimizzazione delle risorse interne, con un maggiore impiego degli agenti sul territorio, in particolare nelle aree più sensibili.
«Nel 2024 abbiamo registrato un notevole potenziamento delle attività quotidiane, con la priorità alla sicurezza dei cittadini e alla loro percezione di tranquillità. Abbiamo effettuato 70 servizi ad alto impatto, con circa 15 agenti per intervento, raddoppiando il numero rispetto all’anno precedente», ha dichiarato il comandante Andrea Gallo. Un altro aspetto che ha visto un significativo miglioramento è stato il controllo della velocità, con 14.000 verbali elevati nei sei mesi estivi, mantenendo il dato stabile rispetto all’anno passato, ma anche con un abbassamento delle violazioni riguardanti le revisioni dei veicoli, che sono scese da 1.988 a 1.076.
Le azioni della Polizia Locale hanno incluso anche numerosi interventi in parchi, scuole, e luoghi di aggregazione, con il fine di prevenire atti di vandalismo e furti. Il sindaco Conte ha sottolineato il valore della collaborazione tra le forze dell’ordine: «Abbiamo lavorato in grande sinergia con le forze di polizia, un rapporto che ha portato risultati concreti e ha contribuito a rendere Treviso una città più sicura.»
Il 2024 ha rappresentato dunque un anno di grandi successi per la Polizia Locale di Treviso, ma l’impegno non si ferma. Per il 2025, sono in programma ulteriori iniziative volte a potenziare la sicurezza urbana, continuando nel percorso di miglioramento e di vicinanza ai cittadini.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516