Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e prevenzione

MO4MO lancia “Explicit Content Check”: la campagna di prevenzione al tumore ai testicoli

In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro e della kermesse di Sanremo, l’Associazione MO4MO presenta una campagna innovativa e audace per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica

Explicit Content Check

Explicit Content Check

Il 4 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro e della celebre kermesse sanremese, l'Associazione MO4MO - MOustache for the MOvement, storicamente impegnata nella lotta al tumore alla prostata e al testicolo, lancia la nuova e audace campagna di sensibilizzazione “Explicit Content Check”. Un'iniziativa che si propone di rompere il silenzio su un tema delicato, ma cruciale: la prevenzione del tumore ai testicoli, una malattia che colpisce in particolare i giovani tra i 15 e i 39 anni.

La campagna si distingue per il suo approccio diretto e senza filtri, affrontando un argomento ancora avvolto da tabù. In Italia, nonostante il numero crescente di diagnosi – oltre 2.000 nel 2022 – esiste una grave carenza di informazioni sulla patologia. Ogni anno, infatti, il tumore al testicolo registra circa 134 decessi, ma grazie alla sua alta sensibilità alla chemioterapia, presenta ottime possibilità di guarigione, con tassi di successo terapeutico che superano il 95%.

Per sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce, MO4MO, in collaborazione con la Communication Company Next Different, ha sviluppato una campagna che va dritta al punto, utilizzando linguaggio esplicito e immagini forti. Il cuore della campagna è un videoclip musicale dove il cantante rock Red B, accompagnato dalla canzone "Rock & Ball", guida gli spettatori passo dopo passo nell’esecuzione dell’autopalpazione. Il video sarà supportato da una landing page interattiva, progettata per semplificare il processo, trasformandosi in uno specchio virtuale che permette agli utenti di imparare il gesto corretto.

“Vogliamo superare imbarazzi e pregiudizi, offrendo uno strumento concreto di prevenzione. Spesso la diagnosi precoce può fare la differenza tra una vita salvata e un trattamento tardivo,” afferma Carlo Francesco Fazzari, presidente di MO4MO. “Il nostro obiettivo è insegnare agli uomini ad essere consapevoli del proprio corpo, incoraggiandoli a visitare regolarmente il medico e a praticare l'autopalpazione almeno una volta al mese.”

Il Dott. Giuseppe Mirabella, urologo presso gli Spedali Civili di Brescia, sottolinea l'importanza di questa pratica: “L'autopalpazione è un gesto semplice, ma fondamentale per individuare tempestivamente qualsiasi anomalia. Imparare a conoscere il proprio corpo è essenziale per una diagnosi tempestiva e una guarigione più rapida.”

La campagna, che sarà visibile a partire dal 4 febbraio sui canali social di MO4MO, come YouTube e Instagram, si inserisce in un più ampio impegno per sensibilizzare la popolazione maschile sulla salute, la prevenzione e la cura tempestiva del tumore al testicolo. Con “Explicit Content Check”, MO4MO punta a fare breccia in una cultura spesso silenziosa, invitando tutti a prendersi cura di sé stessi senza vergogna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione