Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Atletica indoor

Trevisatletica da record: 18 atleti ai Campionati Italiani Juniores e Promesse Indoor

Un numero senza precedenti per il club, che schiera 15 ragazzi e 3 ragazze al PalaCasali di Ancona

Anita Nalesso, giovane stella della Trevisatletica

Anita Nalesso, giovane stella della Trevisatletica

Trevisatletica si prepara a un weekend da protagonisti. Saranno ben 18 gli atleti del club trevigiano che parteciperanno ai Campionati Italiani Juniores e Promesse Indoor, in programma sabato 1 e domenica 2 febbraio al PalaCasali di Ancona. Questo risultato segna una partecipazione storica per la società, che ha visto crescere, anno dopo anno, il numero e il talento dei suoi atleti.

La rassegna tricolore, che vedrà oltre 900 atleti e 52 titoli in palio, rappresenta l'inizio della stagione nazionale. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano due nomi già in grado di brillare su palcoscenici internazionali: la pesista Anita Nalesso e l'altista Federico Celebrin. Entrambi, infatti, hanno già raggiunto gli standard di qualificazione per i Campionati Europei di categoria che si terranno quest'estate a Tampere (per gli juniores) e Bergen (per le promesse).

Anita Nalesso, che ha recentemente lanciato il peso a 14.70 metri con l'attrezzo da 4 kg durante la gara di Parma del 19 gennaio, è una delle promesse più luminose del club. Già campionessa italiana allieve e finalista agli Europei under 18 del 2024, Nalesso punterà a confermare la sua forma straordinaria. Federico Celebrin, con una misura di 2.17 metri ottenuta il 4 gennaio a Padova, è reduce da una stagione da protagonista, con il titolo tricolore promesse outdoor e il quarto posto agli Assoluti. Con una preparazione che lo rende uno dei favoriti per il podio, sarà uno dei leader della squadra.

Non solo loro, però. A completare il gruppo ci sono altri talentuosi atleti, tra cui il saltatore in alto junior Alberto Basso, argento tricolore outdoor nel 2024, e gli ostacolisti Isabella Calzolari, campionessa italiana allieve nei 60 ostacoli lo scorso inverno, e Giovanni Zuccon, bronzo juniores outdoor nei 110 ostacoli nel 2024. Tutti atleti che mirano a piazzamenti di prestigio. Tra gli altri, Leonardo Bigotto, accreditato di una delle migliori misure nella gara di salto con l’asta juniores, rappresenta un’ulteriore promessa per il club.

In gara ci saranno anche i seguenti atleti di Trevisatletica:

UOMINI
Promesse:
60 ostacoli: Manuel Bresolin, Luca Rebesco, Giovanni Zuccon
Alto: Federico Celebrin
Peso: Antonio Maset
4x1 giro: Davide Bondì, Celebrin, Andrea Polo, Nicola Zonta

Juniores:
200: Samuel Favaretto
400: Federico Azzolina
60 ostacoli: Alvise De Lazzari
Alto: Alberto Basso
Asta: Leonardo Bigotto
4x1 giro: Riccardo Bettin, Gabriele Borghi, De Lazzari, Favaretto

DONNE
Juniores:
60 ostacoli: Isabella Calzolari
Asta: Giovanna Doria
Peso: Anita Nalesso

Con un roster così promettente, Trevisatletica punta a consolidare la propria presenza ai vertici dell’atletica nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione