Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Claudio Zambon è il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta

Un risultato significativo per Coldiretti Vicenza, che ora guarda al futuro con concretezza e dialogo

Claudio Zambon, foto dalla pagina Facebook di Coldiretti Vicenza

Claudio Zambon, foto dalla pagina Facebook di Coldiretti Vicenza

Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta si prepara ad affrontare nuove sfide con un team che parla chiaramente vicentino. Il consiglio d’amministrazione, recentemente nominato, vede una forte rappresentanza di Coldiretti Vicenza, con ben tre dei quattro membri eletti provenienti dall’organizzazione agricola. Alla guida del Consorzio è stato scelto l’imprenditore vicentino Claudio Zambon, affiancato dal vice-presidente Moreno Cavazza, veronese, e dai consiglieri Giovanni Barco e Alessandro Giacomuzzo, entrambi espressione di Coldiretti Vicenza.

L'elezione di Zambon, accolta con grande soddisfazione da Coldiretti Vicenza, è il frutto di un lavoro di squadra che ha visto la stretta collaborazione tra l’organizzazione e il territorio. “Il risultato che abbiamo ottenuto dimostra quanto il nostro impegno per il territorio risuoni positivamente tra i cittadini e gli imprenditori. Il nuovo consiglio è composto da persone competenti, concrete e capaci di affrontare le problematiche in modo rapido ed efficace”, ha commentato con entusiasmo l’organizzazione agricola. “Abbiamo formato una squadra forte e unita, come volevamo fin dall’inizio. Auguriamo al presidente Zambon e a tutto il gruppo di continuare nel segno della continuità e del dialogo”.

Nonostante sia ancora fresco della sua nomina, il presidente Zambon ha già delineato le priorità per il suo mandato: “Lavoreremo per garantire un territorio più sicuro e curato, in grado di rispondere alle diverse problematiche che lo hanno colpito negli ultimi anni, dalle calamità naturali agli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua, con particolare attenzione al contenimento delle nutrie, una minaccia costante”. Il presidente ha sottolineato l’importanza di gestire le risorse con attenzione, puntando al contenimento degli sprechi e a risposte concrete per la comunità.

Un nuovo inizio per il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, che si prepara a una gestione improntata alla concretezza, al dialogo e all’attenzione alle esigenze del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione