Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.02.2025 - 06:17
Canile Chiara Locrati Monselice
Una situazione che attende di essere risolta da anni quella del canile municipale Chiara Locrati di Monselice e che di recente è tornata a far discutere. A farsi portavoce della questione a Palazzo Tortorini è stato Fabio Conte, consigliere di opposizione, che ha sottolineato le condizioni critiche in cui versa la struttura di via Erbecè a cui si aggiunge una situazione occupazionale problematica.
Infatti, i lavoratori della cooperativa sono in cassa integrazione, con riduzione del 50% sulle ore di lavoro dallo scorso maggio: "personale qualificato che adesso ha solo il tempo di andare a pulire" ha spiegato il consigliere di opposizione, Conte "c'era un progetto nel 2019 che è stato modificato nel 2020 e ci sono dei finanziamenti regionali vincolati". Oltre alla pompa di depurazione non funzionante, sono diverse le carenze della struttura, dai box prefabbricati vecchi e usurati, a porte, cancelli, recinti che necessitano di manutenzione, fino alla pavimentazione in cemento poco funzionale in termini di disinfezione.
"La situazione non è facile, siamo in uno stato degradato e devo dire che le persone che lavorano lì, lavorano veramente bene. Abbiamo chiesto di tenere duro" ha spiegato l'assessore competente in materia, Elisabetta Volpito "per fortuna andremo in approvazione del nuovo progetto a breve e poi immediatamente si partirà con gli appalti: si spera di mantenere i tempi previsti e in primavera avere il canile sistemato. Si tratta di strutture prefabbricate che in teoria richiedono meno tempo di una costruzione normale".
Nonostante le criticità strutturali e gli interventi rimandati per anni, i lavoratori e i volontari sono impegnati quotidianamente a garantire una vita dignitosa e sicura agli ospiti del canile municipale Chiara Locrati, offrendo spazi riparati e quanto necessario a cani e gatti.
m.t.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516