Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Traffico bloccato

Domenica ecologica a Mestre: blocco del traffico il 2 febbraio

Il Comune di Venezia ha disposto il blocco del traffico nel centro di Mestre, con limitazioni alla circolazione veicolare in tutta l'area urbana dalle 8.30 alle 18.30

Domeniche ecologiche

Domeniche ecologiche

Il 2 febbraio, la città di Mestre si prepara a una nuova domenica ecologica, con un significativo blocco del traffico nel centro cittadino. Il provvedimento, emesso dal Comune di Venezia, stabilisce che non sarà consentita la circolazione di veicoli a motore nell'area delimitata dalla tangenziale A57, dal raccordo autostradale, dalla S.R. 11 e altre arterie stradali, dalle 8.30 alle 18.30.

L'iniziativa mira a migliorare la qualità dell'aria, riducendo le emissioni inquinanti, e a sensibilizzare i cittadini sull'importanza di alternative ecologiche per gli spostamenti urbani.

Dettagli del provvedimento e parcheggi disponibili

Nel corso della giornata, l'accesso alla zona centrale di Mestre sarà vietato a tutti i veicoli, ad eccezione di quelli con specifiche deroghe. Tuttavia, alcune aree di parcheggio saranno accessibili, permettendo ai residenti e ai visitatori di parcheggiare e spostarsi comodamente a piedi o con mezzi alternativi. Tra i parcheggi accessibili ci sono quelli di via Santa Maria dei Battuti, via Giovanni da Verrazzano e l'area scambiatore di via Borgo Pezzana.

Eccezioni al blocco:

Sono previste alcune deroghe al divieto di circolazione, come nel caso di veicoli alimentati a GPL o gas metano, mezzi elettrici o ibridi, e veicoli in servizio di emergenza o per cerimonie particolari. Inoltre, potranno circolare i mezzi del trasporto pubblico, dei servizi sanitari, della polizia e delle forze armate.

Per usufruire di tali deroghe, gli utenti dovranno essere in possesso di una specifica documentazione, come ad esempio una dichiarazione del datore di lavoro o certificazioni sanitarie.

Informazioni aggiuntive:

Per ulteriori dettagli sulle modalità di accesso alle aree parcheggio o per informazioni sui veicoli autorizzati, i cittadini possono consultare il sito ufficiale del Comune di Venezia.

L'iniziativa si inserisce in un quadro di politiche ambientali che mirano a promuovere l'uso di mezzi di trasporto ecologici e a sensibilizzare la comunità sul tema della sostenibilità ambientale.

Per informazioni complete, è possibile visitare il portale del Comune di Venezia al link: www.comune.venezia.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione