Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.02.2025 - 06:38
Pannelli fotovoltaici
A Verona, un seminario ha acceso i riflettori su due temi cruciali per il futuro dell'abitare: l'auto elettrica e l'energia solare. L'evento, intitolato "L’auto elettrica e la sicurezza impiantistica nel condominio", ha inaugurato la nuova edizione della rassegna Open 2025, coordinata da Stefano Lonardi, consigliere dell'Ordine degli Ingegneri di Verona. Un incontro che ha visto la partecipazione di esperti del settore, pronti a rispondere a domande che riguardano la vita quotidiana di molti cittadini.
Con l'aumento delle auto elettriche, i condomini si trovano di fronte a nuove sfide in termini di sicurezza e infrastrutture. Come ha sottolineato l'ingegner Giordano Contin, responsabile scientifico dell'evento, la progettazione e la gestione degli impianti di ricarica richiedono un'attenzione particolare, soprattutto per prevenire potenziali rischi d'incendio. Il comandante dei Vigili del Fuoco di Verona, Enrico Porrovecchio, ha evidenziato che, sebbene la probabilità di incendi sia bassa rispetto ai veicoli a combustibile tradizionale, la complessità della gestione di un incendio di un'auto elettrica è maggiore, a causa del pacco batterie.
Parallelamente, l'installazione di impianti fotovoltaici nei condomini rappresenta un'opportunità per promuovere l'autoconsumo e ridurre i costi energetici. Mattia Dallapiccola, project manager dell'azienda trentina Eureka, ha spiegato come l'elettrificazione dei consumi, attraverso colonnine di ricarica e pompe di calore, possa migliorare la sostenibilità economica e ambientale. Il concetto di "autoconsumo virtuale" permette di ottenere incentivi grazie alla condivisione dell'energia prodotta e consumata internamente, favorendo investimenti comuni.
L'ingegner Riccardo Marchesini ha illustrato le linee guida per le autorimesse di auto elettriche, sottolineando l'importanza di seguire le normative antincendio. Una circolare ministeriale del 2018 stabilisce che l'installazione di stazioni di ricarica deve essere affidata a professionisti qualificati, con un progetto a norma e l'autorizzazione dei Vigili del Fuoco. Inoltre, è fondamentale integrare le installazioni nell'impianto elettrico dell'autorimessa, con un pulsante di sgancio elettrico di emergenza, e dotarsi di estintori aggiuntivi e cartellonistica adeguata.
La rassegna Open 2025, come ha sottolineato il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Verona, Matteo Limoni, si rivolge sia ai professionisti che ai cittadini, offrendo spunti per migliorare la qualità della vita nei condomini. Con quasi una persona su due che vive in condominio nella provincia di Verona, e molti edifici risalenti agli anni '70, è fondamentale affrontare queste tematiche per salvaguardare il valore economico degli immobili e promuovere un'abitazione più sostenibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516