Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Critica alla normativa

Sepoltura con gli animali, Armelao: "Il Veneto segua l’esempio lombardo"

Il sindaco di Chioggia sollecita la Regione: una modifica alla legge permetterebbe di tumulare le ceneri degli animali accanto ai loro proprietari

Mauro Armelao

Mauro Armelao, sindaco di Chioggia

Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha lanciato un appello alla Regione Veneto affinché porti a termine la modifica della legge regionale 4 marzo 2010, n.18, che disciplina le norme funerarie. La proposta, avanzata dai consiglieri regionali Dolfin e Rizzotto, prevede l’introduzione della possibilità di tumulare le ceneri degli animali domestici insieme a quelle dei loro proprietari, nello stesso loculo o nella tomba di famiglia, previa cremazione.

“Si tratta di un atto di civiltà e di riconoscimento del legame profondo che molte famiglie instaurano con i loro animali d’affezione”, ha dichiarato Armelao. “Milano ha già recepito una normativa della Regione Lombardia del 2022 che permette questa possibilità. Mi auguro che anche il Veneto segua presto questo esempio.”

Un vuoto normativo da colmare

L’attuale normativa regionale tutela la salute pubblica in materia funeraria, ma non prevede disposizioni specifiche per la tumulazione degli animali accanto ai loro proprietari. La proposta di modifica introduce l’articolo 34 bis, che regolamenta questa possibilità nel rispetto di precise condizioni:

  • Gli animali d’affezione devono essere cremati e collocati in una teca separata.

  • La volontà del defunto o dei suoi eredi deve essere espressa per iscritto.

  • Non è consentita l’esposizione di immagini o iscrizioni riferite agli animali sulle lapidi o tombe di famiglia.

Nessun costo aggiuntivo per la Regione

Secondo il testo della proposta, la modifica della legge non comporterà alcun onere economico per il bilancio regionale. Dopo l’approvazione, spetterà ai singoli comuni adottare i regolamenti necessari per rendere applicabile la norma nei rispettivi territori.

L’appello alla Quinta Commissione

Il primo cittadino di Chioggia ha sollecitato la Presidente della Quinta Commissione consiliare e i due firmatari della proposta affinché accelerino l’iter di approvazione della legge. “Chioggia è una città con tantissimi amanti degli animali. È doveroso sanare questo vuoto normativo e garantire serenità a chi desidera restare accanto al proprio animale anche dopo la vita terrena”, ha concluso Armelao.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione