Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Comunità in Crescita

Albignasego: un comune che sostiene le famiglie con progetti e iniziative per il benessere della comunità

Fondi per oltre 2,4 milioni di euro a favore delle famiglie, con servizi e supporti dedicati alla crescita dei più piccoli, all’integrazione e al benessere sociale

Albignasego, Parco di Lion

Albignasego, Parco di Lion

Albignasego si conferma come un Comune "amico delle famiglie", impegnato a promuovere la qualità della vita e il benessere dei suoi cittadini, con un'attenzione particolare verso i nuclei familiari e i più giovani. L’Amministrazione ha infatti destinato oltre 1,4 milioni di euro per i servizi a pagamento, che includono le rette per le scuole d'infanzia, i nidi, la mensa scolastica, il trasporto e le attività sportive. Questo investimento si accompagna a un ulteriore milione di euro per iniziative che mirano a migliorare la vita quotidiana delle famiglie, come i contributi per l’Istituto Comprensivo, i trasporti scolastici per le scuole superiori, l’assistenza psicologica, il supporto ai disabili e i servizi di assistenza domiciliare.

Con circa 11.800 famiglie e una media di 2,31 componenti per nucleo, il Comune ha voluto rendere concreta la sua visione con progetti mirati e un impegno costante nel sostenere la genitorialità. "Albignasego è il primo Comune del padovano e il secondo in Veneto ad entrare nel Network Europeo dei Comuni Amici della Famiglia, un riconoscimento che sottolinea l'importanza che attribuiamo al benessere delle famiglie", ha dichiarato il Sindaco Filippo Giacinti.

Tra le iniziative più significative, lo Sportello Famiglia gioca un ruolo fondamentale. Si tratta di un servizio di orientamento e supporto per genitori con figli fino ai 16 anni, che offre consulenza sia in presenza che online, e recentemente è stato ampliato per includere anche le famiglie con persone disabili. Nel 2025, il Comune ha previsto un investimento di 15.500 euro per garantire la continuità e il potenziamento delle attività.

Un altro gesto simbolico che rafforza il legame tra la comunità e le famiglie è il Kit Nuovi Nati, un dono che accoglie ogni nuovo bambino con prodotti utili per i primi mesi di vita. Circa 200 famiglie ne beneficeranno nel 2025, grazie a un investimento di 17.500 euro.

Le famiglie di Albignasego possono anche partecipare a eventi come la "Festa degli Alberi", un'occasione speciale che celebra i bambini nati nel 2024 con la piantumazione di un albero, e "Benvenuti Mamma e Papà", un incontro dedicato ai neogenitori, dove si presentano i servizi alla prima infanzia.

Nel 2023 è stata riattivata la Ludoteca Arcobalù, un punto di incontro per bambini dai 3 agli 8 anni e le loro famiglie. Grazie a un contributo di 4.000 euro, la Ludoteca offre uno spazio di gioco e socializzazione, aperto due giorni a settimana.

Il sostegno ai centri estivi, che promuovono la socializzazione e il benessere dei più giovani, è un altro dei fiori all'occhiello dell'Amministrazione. Nel 2024 sono stati erogati oltre 220.000 euro per i centri estivi, con particolare attenzione ai bambini con disabilità, e l'impegno a proseguire anche nel 2025.

"Investire nelle famiglie significa investire nel futuro della nostra città", ha concluso il Sindaco Giacinti. Albignasego continua a proseguire il suo cammino verso una comunità solida, inclusiva e sempre più attenta al benessere di tutte le famiglie. Con progetti che rispondono ai bisogni concreti dei cittadini, il Comune si conferma un punto di riferimento per chi desidera costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione