Scopri tutti gli eventi
Animali domestici
01.02.2025 - 13:12
Foto dell'iniziativa
Cresce l’offerta dei servizi dei Musei Civici di Venezia, con il progetto "Dogs & Museum" che, grazie alla collaborazione con Bauadvisor, ha riscosso un successo straordinario tra i proprietari di cani. Nel 2024, sono stati attivati ben 848 servizi di dog sitting, dimostrando quanto sia apprezzata questa iniziativa che permette di visitare i musei della città accompagnati dai propri amici a quattro zampe.
Il progetto "Dogs & Museum", lanciato in Italia da Bauadvisor, è attivo in ben 280 musei sparsi in tutto il territorio nazionale. L’idea alla base del servizio è semplice: mettere a disposizione dei visitatori un team di dog sitter qualificati che si prendano cura dei cani mentre i proprietari esplorano mostre e luoghi culturali. La convenzione con i Musei Civici di Venezia, attiva dal marzo 2023, ha visto l’adesione di numerosi musei della città, tra cui Palazzo Ducale, Ca’ Pesaro e il Museo Correr, tra gli altri.
Nel dettaglio, il servizio ha registrato il maggior numero di adesioni presso Palazzo Ducale (404), seguito da Ca’ Pesaro (75) e il Museo del Vetro (74). Questo successo ha spinto il Comune e la Fondazione Musei Civici di Venezia a continuare a promuovere una cultura pet-friendly che permette a tutti, anche ai proprietari di animali, di godere delle bellezze artistiche della città.
Il prossimo passo per Bauadvisor sarà il "Dogs & Museum Road Show", che farà tappa a Venezia il 2 febbraio 2025, dalle ore 11:00 alle 16:00, presso Ca’ Pesaro e il Museo Correr. Durante questa giornata, i dog sitter di Bauadvisor saranno a disposizione dei visitatori che desiderano lasciare i loro cani in buona compagnia durante la visita. Il servizio, gratuito su prenotazione, offrirà anche la possibilità di prenotare il biglietto d’ingresso e il dog sitter in un’unica soluzione, rendendo l’esperienza ancora più semplice e accessibile.
“Siamo molto felici del successo di Bauadvisor,” commenta Mattia Agnetti, Segretario Organizzativo della Fondazione Musei Civici di Venezia. “Questo progetto dimostra l’importanza di rendere i nostri musei sempre più inclusivi e accoglienti per tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro necessità. Continueremo a lavorare per rendere la cultura accessibile, unendo attenzione al pubblico, rispetto per gli animali e amore per l’arte.”
Il sindaco Luigi Brugnaro aggiunge: “La città di Venezia ha sempre promosso una cultura pet-friendly. Gli animali sono parte integrante della vita familiare e sociale, e dobbiamo garantire che la loro presenza nei luoghi di cultura sia gestita in modo rispettoso e armonioso, sia per gli animali che per le altre persone."
Il progetto proseguirà nei prossimi mesi con tappe in 54 città italiane, portando il messaggio di un'accoglienza sempre più inclusiva e rispettosa nei confronti degli animali nei luoghi della cultura. Un'iniziativa che rappresenta un passo importante verso un'idea di musei sempre più aperti e vicini alle esigenze di tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516