Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sportello di ascolto per le Famiglie

Nasce lo "Sportello Famiglie" a Santa Giustina in Colle. Un punto di ascolto per genitori e figli adolescenti

Sostegno familiare. Lo sportello di Santa Giustina in Colle per genitori e figli

Assessore al sociale Ornella De Santi

Assessore al sociale Ornella De Santi

A Santa Giustina in Colle prende vita un’iniziativa dedicata al benessere delle famiglie attraverso lo "Sportello Famiglie". Un servizio gratuito pensato per accompagnare i genitori nelle sfide quotidiane, ascoltare emozioni e preoccupazioni e migliorare il dialogo con i propri figli.

Un servizio promosso nell’ambito del progetto "Educare in Comune - Progetto EU-NOÈ", con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e il supporto di associazioni locali, lo sportello rappresenta una risposta concreta alle difficoltà che le famiglie possono incontrare nella gestione del loro ruolo educativo.

Lo "Sportello Famiglie" offre diversi servizi utili e mirati. È previsto un accompagnamento per i genitori, che riceveranno un sostegno pratico per affrontare le sfide quotidiane del crescere i figli. Allo stesso tempo, si tratta di uno spazio sicuro dove poter condividere dubbi e preoccupazioni, grazie a un ascolto empatico delle emozioni.

Inoltre, vengono fornite strategie educative personalizzate, pensate per migliorare il dialogo e la relazione tra genitori e figli.

"Lo sportello si presenta come un’iniziativa preziosa per il territorio, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni familiari - ha dichiarato l'assessore al sociale Ornella De Santi - e offrire un sostegno concreto in un momento storico in cui il ruolo educativo dei genitori richiede sempre maggiore attenzione e consapevolezza" .

Il servizio è rivolto alle famiglie dei bambini e ragazzi che frequentano le scuole di Santa Giustina in Colle. 

"Siamo consapevoli che questa nuova progettualità possa intercettare le nuove fragilità ed i nuovi bisogni dando una risposta concreta alle famiglie e ai ragazzi". Conclude il Sindaco Giacomazzi.

Il servizio è completamente gratuito e lo sportello si trova al primo piano della Biblioteca Comunale. È aperto ogni lunedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00 e un sabato mattina al mese

Per informazioni e prenotazioni, scrivere all'indirizzo email spazioascolto@retemaranatha.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione