Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Visita istituzionale

Lanzarin in visita al Pronto Soccorso di Borgo Trento dopo l’aggressione

L'Assessore alla Sanità esprime solidarietà al personale e denuncia la brutalità dell'episodio

La visita dell'assessore Lanzarin

La visita dell'assessore Lanzarin

L’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha visitato oggi il Pronto Soccorso dell’Ospedale Borgo Trento di Verona, centro di un episodio di violenza che ha scosso il personale e l'intera comunità sanitaria. La visita è avvenuta dopo la cerimonia d'intitolazione al Professor Gianni Mastella dell'UOC di Fibrosi Cistica. Il fatto di cronaca, che ha visto un paziente danneggiare attrezzature mediche, rompere una vetrata e aggredire un medico e tre infermieri, ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza nelle strutture sanitarie.

“Volevo portare la mia vicinanza a tutto il personale del Pronto Soccorso di Borgo Trento, che ha vissuto un’esperienza tragica e traumatica,” ha dichiarato Lanzarin. “Gli episodi di violenza che si verificano nelle nostre strutture sanitarie devono essere fermamente condannati e perseguiti con la massima severità.”

L'Assessore ha poi sottolineato l'importanza di adottare misure innovative per prevenire tali episodi, proponendo l'introduzione di braccialetti elettronici, body cam e programmi di formazione continua per gli operatori sanitari. Inoltre, ha evidenziato la necessità di rafforzare la collaborazione con le Forze dell'Ordine e le Prefetture per garantire maggiore protezione al personale.

Lanzarin ha poi sollevato il tema dell'inasprimento delle pene per chi compie atti di violenza nelle strutture sanitarie, invitando anche a un approccio multidisciplinare che coinvolga tutti gli attori del sistema sociale. “Molto spesso, questi episodi sono legati a situazioni di emarginazione sociale, povertà, uso di droghe o disturbi psichiatrici. Dobbiamo unire le forze e lavorare insieme con tutte le strutture territoriali,” ha dichiarato con fermezza.

Infine, Lanzarin ha voluto ribadire il suo apprezzamento e la sua gratitudine a tutto il personale sanitario, non solo di Borgo Trento, ma anche di tutti i Pronto Soccorso del Veneto. “Il lavoro che svolgono ogni giorno è fondamentale e la nostra vicinanza è concreta. Continueremo a supportarli con ogni mezzo a disposizione.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione