Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Orientamento e formazione

Scuola e lavoro: un incontro tra studenti e imprese a Portogruaro

Iniziativa di orientamento promossa da Apindustria Servizi con l’obiettivo di ridurre il gap tra domanda e offerta di lavoro

Il direttore Zanon all'apertura dell'incontro

Il direttore Zanon all'apertura dell'incontro

Un’importante iniziativa di orientamento si è svolta nei giorni scorsi presso l'Istituto Tecnico "Leonardo da Vinci" di Portogruaro, coinvolgendo circa 200 studenti. Gli appuntamenti, promossi da Apindustria Servizi, organismo accreditato di Confapi Venezia, hanno avuto come obiettivo quello di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro, creando un collegamento diretto con le realtà produttive locali.

Gli incontri hanno visto la partecipazione di imprenditori, responsabili delle risorse umane e professionisti, che hanno avuto l’opportunità di raccontare le proprie esperienze aziendali, con un focus sui settori merceologici in linea con gli indirizzi di studio frequentati dagli studenti. Tra le realtà coinvolte, aziende come Veneziana Restauri Costruzioni, Tecnostrutture, Siven, e molte altre hanno illustrato le possibilità di carriera offerte dalle Piccole e Medie Imprese (PMI) del territorio.

I ragazzi degli indirizzi Costruzioni, Agraria, Meccanica-automazione, Robotica, Informatica, Telecomunicazioni ed Elettrotecnica hanno potuto ascoltare storie di successo e scoprire come le imprese locali stiano affrontando le sfide del mercato, con un occhio sempre puntato sulle nuove tecnologie e l’innovazione. Un’opportunità unica per gli studenti di conoscere in maniera concreta le opportunità professionali che il mondo del lavoro può offrire, e di acquisire gli strumenti necessari per orientarsi nella scelta del loro futuro formativo e professionale.

A seguito dell’incontro al "Leonardo da Vinci", l'iniziativa è proseguita con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Professionale "Mons. V. D’Alessi" nei settori Metalmeccanico, Elettromeccanico, Apparecchiature Elettromedicali e Tessile/Moda. Anche in questo caso, le aziende coinvolte hanno condiviso con i ragazzi le proprie esperienze, contribuendo a una proficua riflessione sul futuro professionale dei giovani.

Il progetto, intitolato “Nice to Job, Piacere di conoscerti”, è stato sostenuto dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo ed è mirato a ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Come ha sottolineato Nicola Zanon, Amministratore Unico di Apindustria Servizi, l’iniziativa ha l’intento di favorire la collaborazione tra aziende e scuole, creando un ponte tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro.

In questo contesto, è stato introdotto anche il portale web “Nice2Job”, una piattaforma online pensata per facilitare il matching tra persone e imprese, fornendo informazioni su formazione, occupazione e crescita professionale.

La collaborazione tra il mondo dell'istruzione e quello imprenditoriale si sta rivelando un passo fondamentale per dare ai giovani le giuste risorse e opportunità per costruire un futuro professionale di successo, e Apindustria Servizi si conferma come attore primario in questo processo di orientamento e sviluppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione