Scopri tutti gli eventi
Viabilità e sicurezza
03.02.2025 - 18:50
Foto della conferenza
Oggi, 3 febbraio 2025, la Provincia di Padova ha siglato un accordo con i Comuni di Campodarsego e Borgoricco per l'adeguamento della Strada Provinciale n. 34 "delle Centurie", un intervento fondamentale per la sicurezza e l'efficienza della viabilità locale. L'accordo prevede l’allargamento della carreggiata stradale e la creazione di una pista ciclabile lungo un tratto di circa un chilometro e 200 metri, che si estende tra Fiumicello di Campodarsego e San Giuliano di Borgoricco. L’intervento ha un valore complessivo di due milioni e mezzo di euro.
Questo progetto, che si inserisce nell'ambito di interventi già previsti da Etra per la gestione delle risorse idriche, punta a migliorare il traffico veicolare e ciclabile, rispondendo così alle esigenze di sicurezza e mobilità delle comunità locali. L’allargamento della strada e la realizzazione della pista ciclabile, che si estenderà dal km 9+030 al km 10+274, sono parte di un piano che si integra anche con l'estensione della rete idrica e fognaria.
Il consigliere della Provincia di Padova con delega alla Viabilità, Stefano Baraldo, ha spiegato come il progetto contribuirà a un collegamento più fluido e sicuro fra Borgoricco e Cadoneghe, migliorando la viabilità non solo per i residenti, ma anche per le attività produttive locali. Baraldo ha ricordato che il progetto nasce da un'analisi attenta delle criticità del territorio e che i lavori, avviati già cinque anni fa, stanno portando a risultati concreti per la sicurezza della strada.
Il nuovo intervento, che partirà dall’attraversamento dello scolo Lusore e si concluderà all’intersezione con la SP 34 dir, punta a ridurre il traffico congestionato e aumentare la sicurezza sia per gli automobilisti che per i ciclisti. Con un finanziamento di 2,5 milioni di euro, la Provincia di Padova assumerà il ruolo di ente appaltante, supportata anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I Comuni di Campodarsego e Borgoricco contribuiranno alla progettazione e, se necessario, alla copertura di eventuali costi aggiuntivi.
La fase di progettazione inizierà nel corso del 2025, con i lavori che seguiranno immediatamente dopo l'approvazione del progetto. Baraldo ha sottolineato l’importanza di aver sfruttato le opportunità offerte dai finanziamenti ministeriali per risolvere problemi concreti, garantendo soluzioni che rispondono alle necessità reali della popolazione.
I sindaci dei Comuni coinvolti, Alberto Stefani di Borgoricco e Valter Gallo di Campodarsego, hanno espresso grande soddisfazione per l'iniziativa. Stefani ha definito l'accordo come un "risultato straordinario", sottolineando come il progetto rappresenti un passo importante verso la valorizzazione del patrimonio storico e infrastrutturale della zona, in particolare il graticolato romano. Gallo, dal canto suo, ha evidenziato la sinergia tra i tre enti coinvolti e l'importanza della SP 34 come arteria strategica per la viabilità locale.
L'intervento rappresenta non solo un miglioramento infrastrutturale, ma anche una risposta concreta alle esigenze di sicurezza e sostenibilità delle comunità locali, facendo un passo importante verso un futuro più sicuro e interconnesso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516