Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica d’avanguardia

Jim O’Rourke Special Project: doppio concerto a Padova

Due serate imperdibili tra elettronica e sperimentazione per gli 80 anni del Centro d’Arte

Jim O'Rourke

Jim O'Rourke

Il Centro d’Arte di Padova continua a celebrare i suoi 80 anni con un evento musicale di grande prestigio: il Jim O’Rourke Special Project, un doppio concerto che vedrà protagonista l'eclettico musicista statunitense. Conosciuto per il suo lavoro con i Sonic Youth e per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Tony Conrad e Christian Fennesz, O’Rourke porta a Padova un progetto speciale in due serate, venerdì 7 e sabato 8 febbraio, che esplorerà i confini tra elettronica, improvvisazione e minimalismo.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio all’Auditorium Pollini, dove, alle ore 21.00, O’Rourke presenterà due recenti composizioni elettroacustiche, una delle quali eseguita in collaborazione con il trombettista Flavio Zanuttini. Grazie alla partnership con il laboratorio SaMPL - Sound and Music Processing Lab e all’avanzato impianto sonoro dell’Auditorium, il pubblico potrà assistere a un’esperienza d’ascolto inedita, con rare versioni multicanale delle opere.

Sabato 8 febbraio il concerto si sposterà alla Sala dei Giganti al Liviano, sempre alle 21.00, per un evento in anteprima europea: la presentazione del trio Kafka’s Ibiki, formato nel 2013 dallo stesso O’Rourke alla chitarra elettrica e sintetizzatore, insieme a Eiko Ishibashi (pianoforte) e Tatsuhisa Yamamoto (batteria). Il gruppo proporrà due set distinti: il primo dedicato all’improvvisazione libera, cifra stilistica della formazione, e il secondo alla prima esecuzione di una nuova composizione elettroacustica di O’Rourke, scritta appositamente per l’occasione.

L’evento, patrocinato dall’Università degli Studi di Padova, è realizzato in collaborazione con il Conservatorio “Pollini” e SaMPL. Media partner dell’iniziativa sarà Rai Radio 3, a sottolineare l’importanza di queste due serate per il panorama musicale contemporaneo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione