Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità ambientale
04.02.2025 - 17:36
L'isola ecologica di Cittadella
La gestione dei rifiuti nei comuni serviti da ETRA compie un passo avanti con la realizzazione di nuove isole ecologiche e la riqualificazione di centri di raccolta già esistenti. L’intervento, che interessa otto comuni, prevede un investimento complessivo di 10,2 milioni di euro, finanziato per 5,8 milioni con fondi del PNRR e per il restante tramite la tariffa rifiuti.
Le prime inaugurazioni hanno riguardato i comuni di Cadoneghe, Rubano, Solagna e Cittadella, mentre nei prossimi mesi i lavori coinvolgeranno Bassano del Grappa, Montegrotto Terme, Nove e Rossano Veneto.
«Si tratta di lavori importanti che migliorano e potenziano i servizi per i cittadini – spiega Flavio Frasson, presidente di ETRA – e che testimoniano l’impegno del territorio per l’ambiente. La realizzazione di questi interventi è frutto della collaborazione tra la nostra multiutility, il Consiglio di Bacino e le Amministrazioni comunali, che ringrazio per il supporto».
Le nuove isole ecologiche miglioreranno il servizio grazie a strutture moderne e all’accesso controllato tramite eco tessera, già in possesso dei cittadini. Il sistema, oltre a rendere più efficiente la raccolta differenziata, consentirà a chi usufruisce del servizio porta a porta di avere ulteriori opportunità di conferimento.
Un ruolo chiave è stato svolto dai fondi europei del PNRR. «I finanziamenti ottenuti – sottolinea Antonella Argenti, presidente del Bacino Brenta per i rifiuti – hanno reso possibile un investimento significativo per il nostro territorio. È una dimostrazione della nostra capacità di progettazione e gestione anche per interventi complessi».
L’accesso alle nuove strutture sarà regolato dall’eco tessera, mentre il calcolo della tariffa rifiuti rimarrà invariato, basandosi sul numero di conferimenti del solo rifiuto secco prodotto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516