Scopri tutti gli eventi
Solidarietà e sport
04.02.2025 - 17:48
Le onlus partecipanti alla presentazione dell'evento
La Padova Marathon non è solo una corsa, ma una vera e propria maratona di solidarietà. Domenica 27 aprile, i podisti che parteciperanno all’evento avranno l’opportunità di correre non solo per sé stessi, ma anche per una buona causa, grazie alle 24 associazioni coinvolte nel Charity Program 2025. Un numero in crescita rispetto allo scorso anno, con quattro nuovi ingressi a dimostrazione del crescente interesse per l’iniziativa benefica.
La presentazione ufficiale del programma si è svolta nella suggestiva Sala Consiglio di Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia di Padova. Durante l’incontro, Assindustria Sport, società organizzatrice dell’evento, ha annunciato un’importante novità: la 10Crono, una gara di 10 km cronometrata, le cui iscrizioni apriranno nel corso del mese di febbraio. Questa nuova competizione offrirà ai partecipanti un’ulteriore occasione per unire sfida sportiva e impegno solidale, raccogliendo fondi per le onlus aderenti.
Il meccanismo è semplice: ogni podista può scegliere un’organizzazione da sostenere al momento dell’iscrizione, diventandone ambasciatore e attivando una raccolta fondi personale attraverso la piattaforma Rete del Dono. Per incentivare le donazioni, torna anche il Premio Rete del Dono, che assegnerà un contributo di 1.000 euro alla onlus che supererà i 15.000 euro di raccolta. Anche Alì Supermercati, main partner dell’evento, offrirà un buono spesa alla onlus più virtuosa.
Alla conferenza stampa erano presenti numerose autorità, che hanno sottolineato l’importanza dell’evento per il territorio.
Sergio Giordani, Presidente della Provincia di Padova, ha evidenziato il valore della maratona come momento di aggregazione:
«Oggi è un giorno di festa per il nostro territorio, un’occasione per dimostrare il grande cuore delle nostre onlus e dei podisti che le sostengono».
Roberto Gasparetto, Presidente di Assindustria Sport, ha ricordato l’impatto del Charity Program:
«Dal 2016 abbiamo donato oltre 400.000 euro in beneficenza, con più di 70.000 euro raccolti solo nel 2024. Questo dimostra quanto sia forte la vocazione solidale della Padova Marathon».
Anche Eleonora Mosco, Consigliere provinciale con delega allo sport, ha sottolineato l’importanza del connubio tra sport e beneficenza, mentre Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova, ha inquadrato l’evento nel contesto del programma nazionale “Italia dei Giochi”, volto a promuovere i valori dell’Olimpismo e dell’inclusione.
Oltre alla maratona principale, che partirà dallo Stadio Euganeo, e alla mezza maratona con start da Abano Terme, il 27 aprile si terranno le tradizionali Stracittadine in Prato della Valle, momenti di festa per la città. Con l’introduzione della 10Crono e il consolidamento del Charity Program, la Padova Marathon 2025 si prepara a essere un evento che unisce sport, solidarietà e partecipazione, confermandosi una delle manifestazioni più attese dell’anno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516