Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro e aziende

Lavoro: la Regione a fianco di Lafert e Peg Perego nel confronto con le parti sociali

Mantovan: “Siamo pronti a facilitare gli accordi, monitoraggio continuo sulle situazioni aziendali”

Valeria Mantovan

@Facebook Valeria Mantovan

Prosegue il monitoraggio della Regione Veneto attraverso l’Unità di crisi aziendali in merito alle situazioni di due aziende venete, Peg Perego e Lafert, localizzate rispettivamente a San Donà e Noventa di Piave. Il confronto con le parti sociali, che vede coinvolte le sigle sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil e Confindustria Veneto Est, continua a essere al centro dell'attenzione istituzionale.

L’assessore regionale al Lavoro, Valeria Mantovan, ha chiarito che, al momento, non sono stati attivati tavoli di crisi in Regione, dato che le discussioni sono ancora in corso tra le imprese e le parti. “Nel caso di Peg Perego, possiamo affermare che la struttura dell’accordo è stata definita, con l’esclusione di licenziamenti unilaterali. Restano da definire i dettagli riguardanti la riqualificazione dei lavoratori che potrebbero uscire volontariamente e le prospettive di medio termine per l’azienda”, ha dichiarato Mantovan.

Per quanto riguarda Lafert, la situazione è ancora in evoluzione. Il confronto tra le parti si sta concentrando sugli aspetti più specifici, come il piano industriale e gli esuberi annunciati per lo stabilimento di Fusignano, in Emilia Romagna.

“Come Regione – ha concluso Mantovan – siamo pronti a convocare tavoli istituzionali se le parti sociali riterranno utile il nostro supporto. Siamo a disposizione per facilitare la finalizzazione degli accordi, nonché per mettere in campo politiche attive del lavoro che possano supportare la riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori a rischio esubero”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione